La campagna per le elezioni regionali 2025 prende il via ufficialmente a Fano con l’apertura della prima sede elettorale dell’assessore regionale alle infrastrutture, Francesco Baldelli. Candidato per Fratelli d’Italia, Baldelli punta a un rilancio concreto della città e della regione attraverso un programma articolato e concentrato su temi strategici. L’iniziativa, accompagnata da un confronto sui contenuti, ha raccolto un ampio consenso locale.
L’apertura della sede elettorale a Fano: partecipazione e messaggi chiari per il futuro
Si è svolta a Fano l’inaugurazione della sede elettorale scelta da Francesco Baldelli per il lancio della sua campagna. L’assessore, che ricopre incarichi nella giunta regionale, ha ricevuto l’appoggio di numerosi cittadini e rappresentanti politici locali. L’evento si è distinto per il tono concreto e la discussione focalizzata sulle idee e i programmi per il territorio senza cadere in polemiche o dichiarazioni generiche.
L’obiettivo dichiarato è di dare una spinta innovativa alla città, puntando a una maggiore visibilità e una crescita che porti Fano a un livello europeo. Baldelli ha voluto sottolineare la sinergia dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco con la Regione, vista come soggetto propulsore capace di amplificare le potenzialità dei progetti sul territorio.
Il nome scelto per la campagna, “Le Marche del Fare“, esprime la volontà di battere la strada dei risultati concreti. Baldelli ha enfatizzato che il percorso intrapreso con il presidente Acquaroli vuole consolidare le Marche non solo come punto di riferimento nazionale, ma anche come una regione proiettata verso scenari europei, attraverso interventi mirati che valorizzino le risorse locali.
Gli impegni del candidato: cinque pilastri per la crescita di Fano e delle Marche
Francesco Baldelli ha individuato cinque settori fondamentali per lo sviluppo del territorio: infrastrutture, blue economy, turismo, cultura e sanità. Questi punti saranno al centro della sua proposta politica durante la campagna elettorale.
Le infrastrutture sono state indicate come elemento imprescindibile per collegare Fano con le principali direttrici regionali ed europee. Investimenti mirati sulla rete stradale, ferroviaria e portuale potrebbero incrementare l’attrattiva del territorio e migliorare l’accessibilità, fondamentale per ogni progetto di crescita.
La blue economy rappresenta una risorsa strategica considerando la posizione costiera di Fano. Baldelli punta a rafforzare le attività legate al mare, favorendo pescatori, imprese di settore e sviluppo sostenibile collegato all’economia marina.
Nel campo del turismo la strategia punta a far emergere Fano come meta preferita attraverso la valorizzazione delle bellezze naturali, storiche e culturali della città e dell’intera regione. La cultura assume un ruolo centrale anche per aumentare le occasioni di attrazione e consolidare l’identità locale.
La sanità rimane un tema fondamentale e il candidato ha assicurato la tutela e il potenziamento del servizio pubblico locale. Baldelli ha evidenziato alcuni interventi già realizzati a Fano, come gli investimenti per oltre 110 milioni di euro destinati al potenziamento del polo di emergenza urgenza, al rilancio del blocco B e all’apertura di un hospice pediatrico. Questi progetti dimostrano un impegno già avviato che intende proseguire per rafforzare le strutture sanitarie.
Il ruolo della regione nel proiettare Fano verso un futuro europeo
L’assessore Baldelli ha insistito sul ruolo determinante della Regione nel trasformare Fano in una città capace di superare i confini nazionali. Cita la collaborazione con il sindaco e l’amministrazione comunale come elemento in grado di produrre risultati significativi.
L’idea è quella di usare la Regione come catalizzatore per attrarre fondi europei e progetti internazionali, trasformando investimenti pubblici in occasioni di crescita economica e sociale per la città. L’esperienza maturata con il presidente Acquaroli ha tracciato una strada ambiziosa, con l’intento di presentare le Marche come un territorio dinamico sui palcoscenici oltre i confini italiani.
Baldelli si impegna a rafforzare i legami con istituzioni e organismi europei, puntando su sinergie efficienti per promuovere i settori chiave del programma elettorale. Questa prospettiva europea è parte integrante della sua visione e si propone di ridisegnare il profilo di Fano, conferendo respiro internazionale a scelte di governo locale e regionale.
Questa fase iniziale della campagna pone le basi per un confronto serrato ma concentrato su tematiche specifiche. L’interesse dimostrato dalla cittadinanza e dagli esponenti politici indica una volontà di approfondire contenuti concreti, necessari per valutare le proposte in vista delle elezioni regionali.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Rosanna Ricci