Home Cronaca Marche Due georgiani arrestati per furti di profumi ad Ancona e Porto San Giorgio : indagini dei carabinieri
Marche

Due georgiani arrestati per furti di profumi ad Ancona e Porto San Giorgio : indagini dei carabinieri

Condividi
Condividi

Nel febbraio 2025, due uomini sono stati fermati con numerose confezioni di profumo rubate da un negozio ad Ancona. I carabinieri della tenenza di Falconara Marittima hanno avviato un’indagine dettagliata che ha portato alla scoperta di altri furti simili nella zona. L’operazione ha coinvolto controlli, sequestri e l’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza.

il furto iniziale e il controllo dei carabinieri a falconara marittima

A febbraio scorso, in un punto vendita della catena Acqua e Sapone ad Ancona, erano spariti profumi per un valore superiore ai 350 euro. I militari della tenenza di Falconara Marittima, diretti dal maresciallo Andrea Ventresca, hanno fermato due uomini sospetti mentre viaggiavano in auto. Nel bagagliaio del veicolo sono state trovate diverse confezioni di profumo che corrispondevano a quelle rubate.

Dopo aver sequestrato la merce recuperata, i carabinieri hanno iniziato una serie d’accertamenti per capire se quei soggetti fossero responsabili anche di altri colpi simili nei dintorni. Il controllo su strada è stato quindi solo il primo passo verso una più ampia attività investigativa.

le indagini sui furti nei negozi tra ancona e porto san giorgio

L’attività investigativa si è concentrata sulla raccolta delle testimonianze dei commercianti locali e sull’esame attento delle registrazioni video provenienti dalle telecamere installate nei negozi del territorio circostante. Questo lavoro ha permesso agli investigatori non solo d’identificare il punto vendita ad Ancona da cui erano stati sottratti i prodotti ma anche ricostruire un altro episodio analogo avvenuto nello stesso periodo a Porto San Giorgio.

I due uomini fermati risultano essere cittadini georgiani: uno ha 54 anni ed è residente a Roma; l’altro ne ha 31 ed è senza fissa dimora. Entrambi sono già noti alle forze dell’ordine per precedenti reati simili. Adesso dovranno rispondere del reato di furto aggravato davanti all’autorità giudiziaria competente.

LEGGI ANCHE
Sparatoria A Marotta durante festa di fine scuola materna : una donna uccisa e una ferita

l’attività dei carabinieri nel contrasto ai furti nel territorio marchigiano

Nel solo mese di giugno 2025 i carabinieri operativi nella provincia di Ancona hanno identificato ben 27 persone coinvolte in episodi criminali legati principalmente a furti contro esercizi commerciali o abitazioni private. Tra questi casi ci sono stati anche due arresti effettuati in flagranza durante tentativi o consumazioni del reato.

L’impegno degli agenti punta a limitare la diffusione dei crimini predatori sul territorio locale attraverso controlli mirati sia nelle aree urbane sia nelle zone periferiche interessate da frequenti segnalazioni riguardo piccoli colpi o scippi ai danni della cittadinanza e degli esercenti commerciali.

Il lavoro svolto dai militari rappresenta una risposta concreta alle richieste d’intervento arrivate dalla popolazione locale preoccupata dall’aumento degli episodi criminosi negli ultimi mesi nell’area marchigiana tra Ancona e Porto San Giorgio.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.