Home Cronaca Marche Dodici sedie Job donate a San Benedetto del Tronto per favorire l’ accesso al mare alle persone con mobilità ridotta
Marche

Dodici sedie Job donate a San Benedetto del Tronto per favorire l’ accesso al mare alle persone con mobilità ridotta

Condividi
Condividi

La città di San Benedetto del Tronto ha ricevuto una donazione importante: dodici sedie “JOB“, attrezzature progettate per permettere alle persone con difficoltà motorie di fare il bagno in mare in modo sicuro. Questo gesto è stato reso possibile grazie a Luca Bombarda, imprenditore che vive in Florida ma che ogni anno trascorre le vacanze proprio nella località marchigiana, ormai diventata per lui un luogo speciale.

La nascita del progetto croce rossa e il legame di Luca Bombarda con San Benedetto del Tronto

Luca Bombarda ha raccontato come è nata l’idea della donazione. L’ispirazione arriva dalle sue figlie Annalaura e Caterina e si lega strettamente alla sua esperienza familiare. Sua moglie Giulia ha affrontato un grave problema di disabilità che l’ha costretta all’immobilità per circa un anno. Nonostante questa difficoltà, quell’anno è stato molto intenso dal punto di vista emotivo e affettivo per la famiglia Bombarda. Luca sottolinea come questo periodo abbia rafforzato i suoi legami familiari e abbia acceso il desiderio di aiutare chi si trova in situazioni simili.

Il rapporto con San Benedetto del Tronto si è consolidato nel tempo grazie alle vacanze trascorse lì ogni anno, trasformando la città in una seconda casa dove portare avanti iniziative concrete a favore della comunità locale.

Cerimonia sulla spiaggia accessibile organizzata dalla Croce Rossa a San Benedetto del Tronto

La consegna delle sedie “JOB” è avvenuta durante una cerimonia sulla spiaggia ad alta accessibilità tra le concessioni 41 e 42, luogo simbolico scelto proprio perché destinato all’accoglienza delle persone con mobilità ridotta. All’evento hanno partecipato rappresentanti dell’amministrazione comunale: il sindaco Antonio Spazzafumo e l’assessore alle Politiche Sociali Andrea Sanguigni.

Erano presenti anche operatori della Turismo Service, società incaricata del servizio salvamento in mare; membri della Croce Rossa Italiana responsabili della gestione degli spazi; oltre ai volontari dell’associazione “Michele per tutti“, attivi proprio su quella spiaggia ad alta accessibilità. Numerosi utenti abituali dello spazio hanno potuto così vedere da vicino le nuove attrezzature messe a disposizione dalla donazione.

Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto valorizza l’ impatto sociale della donazione con il supporto della croce rossa italiana

L’assessore Andrea Sanguigni ha espresso sorpresa positiva riguardo al gesto compiuto da Bombarda, sottolineando come bastino poche settimane passate nella città marchigiana perché qualcuno possa innamorarsi profondamente del territorio al punto da volerlo migliorare concretamente anche nei servizi sociali rivolti ai più fragili.

Il sindaco Antonio Spazzafumo ha ricordato che creare spazi pubblici fruibili da tutti rappresenta un impegno morale assunto dall’amministrazione comunale già da tempo. La realizzazione di aree facilmente accessibili sulla spiaggia fa parte infatti di numerose iniziative volte a rendere San Benedetto più inclusiva sotto ogni aspetto possibile.

Spazzafumo ha evidenziato inoltre quanto gesti generosi come quello offerto dall’imprenditore siano fondamentali nel sostenere progetti pubblici ancora aperti o incompleti sul territorio cittadino. Il lavoro resta lungo ma queste collaborazioni private aiutano concretamente nel raggiungere obiettivi socialmente rilevanti legati all’inclusione delle persone con disabilità motorie nelle attività ricreative estive offerte dalla costa adriatica marchigiana nel 2025.

Chi è Antonio Spazzafumo? il sindaco storico di San Benedetto del Tronto e figura apicale nella politica locale

Antonio spazzafumo: una figura centrale nella storia amministrativa di San Benedetto del Tronto

Antonio Spazzafumo si distingue come una figura centrale nella storia amministrativa di San Benedetto del Tronto, città nota per il suo sviluppo costiero e la vivace vita culturale. La sua esperienza politica si inserisce in un contesto storico-amministrativo che ha visto susseguirsi numerosi sindaci e autorità apicali, ognuno dei quali ha contribuito a plasmare l’identità e il progresso della comunità locale.

alcune tappe principali del suo impegno politico

Nel corso degli anni, Antonio Spazzafumo ha ricoperto ruoli di rilievo nell’amministrazione comunale, mettendo in campo competenze e visione strategica orientate al miglioramento delle condizioni urbane e sociali della città. La sua presenza nel panorama politico cittadino è stata caratterizzata da un impegno costante nel promuovere iniziative volte a valorizzare le risorse locali, dalla promozione del turismo alla tutela dell’ambiente urbano.

sfide e progetti affrontati

L’esperienza di Spazzafumo si inserisce in una tradizione amministrativa consolidata che vede alternarsi figure capaci di coniugare sviluppo economico e attenzione alle esigenze dei cittadini. Il suo percorso riflette le sfide tipiche delle realtà municipali italiane: gestione efficiente del territorio, innovazione nei servizi pubblici, sostegno alle attività culturali e sportive. Questi aspetti sono stati affrontati da Antonio con una particolare sensibilità verso la partecipazione civica e la trasparenza istituzionale.

il contesto di san benedetto del tronto

San Benedetto del Tronto rappresenta così lo scenario ideale per comprendere l’impatto delle scelte politiche operate da Antonio Spazzafumo durante il suo mandato o nelle sue funzioni equivalenti. La città rivierasca non solo beneficia della sua esperienza ma testimonia anche il ruolo fondamentale svolto dalle figure apicali nell’orientare lo sviluppo locale attraverso politiche integrate che coinvolgono vari settori: dall’urbanistica all’economia turistica fino alla promozione dello sport come elemento aggregante per la comunità.

storia amministrativa e azioni concrete

La storia amministrativa racconta quindi non solo i nomi ma anche le azioni concrete messe in atto dai protagonisti come Antonio Spazzafumo. Attraverso la sua attività si evidenziano dinamiche di crescita sostenibile ed equilibrio tra tradizione e modernità che hanno contraddistinto San Benedetto del Tronto nel corso degli anni recenti. Tale profilo permette di cogliere appieno l’importanza delle leadership locali nella costruzione di un tessuto urbano vivace ed inclusivo.

il ruolo di spazzafumo nell’evoluzione della città

Analizzare il ruolo svolto da Antonio Spazzafumo significa approfondire non solo la biografia personale ma anche comprendere più ampiamente i processi evolutivi che interessano San Benedetto del Tronto sotto molteplici punti di vista: politico, sociale ed economico. La sua figura rimane un punto di riferimento significativo nel panorama cittadino grazie al contributo apportato nelle diverse fasi storiche dell’amministrazione locale.

La mia riflessione su questa iniziativa è profondamente positiva e carica di speranza

un gesto di inclusione a san benedetto del tronto

La mia riflessione su questa iniziativa è profondamente positiva e carica di speranza. Credo che gesti come la donazione delle sedie JOB a San Benedetto del Tronto non siano solo atti di generosità, ma veri e propri semi di inclusione e solidarietà che possono trasformare concretamente la vita delle persone con mobilità ridotta.

l’importanza della comunità

Secondo me, è fondamentale che la comunità intera, dalle istituzioni ai singoli cittadini, riconosca l’importanza di rendere gli spazi pubblici accessibili a tutti, affinché nessuno si senta escluso dal godere dei piaceri semplici come una giornata al mare.

un modello virtuoso di collaborazione

Personalmente, vedo in questa collaborazione tra privati e amministrazione un modello virtuoso da promuovere e sostenere, perché solo unendo le forze possiamo costruire città più accoglienti, dove l’attenzione al benessere di ogni persona diventa una priorità condivisa.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.