Home Cronaca Marche Dipendente in malattia scoperto mentre faceva il giardiniere con un lavoratore minorenne non dichiarato
Marche

Dipendente in malattia scoperto mentre faceva il giardiniere con un lavoratore minorenne non dichiarato

Condividi
Dipendente in malattia sorpreso a lavorare con un minorenne irregolare. - Unita.tv
Condividi

Un controllo di routine delle Fiamme Gialle nella provincia di Macerata ha portato alla scoperta di un lavoratore dipendente che, pur essendo in malattia, svolgeva un’attività di giardinaggio non autorizzata. La situazione ha rivelato anche un lavoratore minorenne a nero impiegato presso la stessa attività, durante il periodo di chiusura delle scuole. Le autorità hanno avviato le procedure per segnalare l’accaduto all’Inps e per procedere con verifiche fiscali.

Verifiche sul territorio e identificazione del lavoratore irregolare

Durante un normale pattugliamento nel comune di Camerino, in provincia di Macerata, i finanzieri hanno notato un uomo intento a eseguire lavori di giardinaggio con attrezzature professionali. L’uomo non risultava residente nel luogo in cui operava. Accertamenti immediati hanno stabilito che si trattava di un dipendente di una ditta individuale attiva in un settore completamente diverso da quello del giardinaggio. Questa incongruenza ha spinto gli agenti a verificare la posizione del soggetto tramite le banche dati dell’Inps e del Corpo di Polizia.

L’incrocio delle informazioni ha rilevato che al momento del controllo l’uomo era ufficialmente in malattia. Questa scoperta ha fatto emergere il sospetto che la sua attività come giardiniere fosse irregolare e non dichiarata al Fisco. La presenza sul posto di una piccola struttura con attrezzature specializzate e la diffusione di pubblicità legata al servizio attraverso i canali social hanno ulteriormente confermato che l’attività veniva gestita in modo stabile e abituale, pur senza alcuna autorizzazione.

Utilizzo di un lavoratore minorenne a nero durante la malattia

Altro elemento che ha allertato gli investigatori è stato il coinvolgimento di un minorenne impiegato come lavoratore senza contratti o tutele. Quest’ultimo, secondo la ricostruzione, era stato assunto per prestare l’attività di giardiniere proprio durante il periodo di chiusura delle scuole. Si tratta di una violazione grave delle normative sul lavoro, aggravata dalla minore età del dipendente e dalla situazione di irregolarità complessiva.

La presenza di questo “dipendente” minore ha fatto scattare la segnalazione sia verso l’Inps sia, presumibilmente, verso gli uffici che si occupano della tutela del lavoro minorile. Il giovane non era inquadrato né retribuito secondo la legge, rendendo la posizione del datore di lavoro ancora più compromessa.

Conseguenze fiscali e segnalazioni agli enti preposti

Le autorità, dopo aver raccolto le prove documentali e le testimonianze, hanno immediatamente avviato un controllo fiscale nei confronti del dipendente e titolare della ditta individuale. L’ipotesi è quella di esercizio abusivo di un’attività commerciale, priva dei necessari obblighi contributivi e fiscali. Inoltre, la segnalazione all’Inps punta a verificare eventuali indebiti percepimenti di indennità di malattia da parte del dipendente.

Il caso è diventato un esempio di come le forze dell’ordine monitorano il territorio per scovare irregolarità anche in attività apparentemente di basso profilo. L’attenzione sulla presenza di lavoratori non dichiarati, in particolare minorenni, è aumentata negli ultimi anni soprattutto per contrastare fenomeni di sfruttamento e rischio sociale.

L’operazione avvenuta a Camerino è un modello di come verifiche puntuali possano emergere situazioni di falso in malattia e lavoro in nero, basi da cui partono indagini più complesse per accertare responsabilità penali e amministrative.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.