Home Cronaca Marche Compie 50 anni la legge che ha istituito i Consultori Familiari, AST Ancona organizza eventi fino a dicembre
Marche

Compie 50 anni la legge che ha istituito i Consultori Familiari, AST Ancona organizza eventi fino a dicembre

Condividi
50 anni dei Consultori Familiari, eventi in corso ad Ancona - Unita.tv
Condividi

Nel 2025 ricorre mezzo secolo dalla legge 405 del 1975 con cui sono stati istituiti i Consultori Familiari in Italia. L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona ha annunciato una serie di iniziative che si svolgeranno fino a dicembre per celebrare questo traguardo e riflettere sul ruolo attuale e futuro di questi servizi fondamentali per la salute pubblica. Le attività programmate coinvolgono tutta la provincia, prevedendo incontri e approfondimenti dedicati alla rete dei Consultori.

Iniziative e mappatura della rete consultoriale nella Provincia Di Ancona

L’AST Ancona ha avviato un progetto per mappare con precisione la rete dei Consultori Familiari presenti sul territorio provinciale. Questa attività riguarda i presidi situati ad Ancona, Jesi, Fabriano e Senigallia, con l’obiettivo di fotografare l’offerta attuale dei servizi, le modalità di accesso e le esigenze della popolazione locale. Con questa mappatura sarà possibile programmare eventi tematici ed incontri di confronto aperti alla cittadinanza e ai professionisti.

Le iniziative, previste per tutta la durata di quest’anno, includono momenti di approfondimento dedicati a temi sensibili come la prevenzione, la promozione della salute e l’accompagnamento familiare. Questi momenti offriranno spazi di dialogo tra operatori socio-sanitari, educatori, genitori e giovani, stimolando una riflessione condivisa sulla funzione dei Consultori. Si intende creare un legame più stretto con la comunità e valorizzare l’esperienza maturata in cinquant’anni di attività.

Sfide attuali e futuri ambiti di intervento nei consultori familiari

Secondo l’AST Ancona, le nuove sfide per i Consultori riguardano stili di vita e problemi emergenti, come il bullismo e il cyberbullismo. Sono già programmate attività di sensibilizzazione e incontri con scuole e famiglie per affrontare queste tematiche. L’attenzione verso i giovani e il loro ambiente sociale diventa centrale per prevenire fenomeni di disagio e promuovere comportamenti responsabili.

Tra gli ambiti da sviluppare, l’AST segnala la necessità di potenziare i percorsi di accompagnamento alla nascita e la promozione di una genitorialità consapevole. Fondamentale è anche l’intensificazione delle azioni di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e l’educazione su contraccezione responsabile. Il sostegno alla genitorialità nei vari stadi della crescita dei figli rimane un pilastro con attenzione particolare al benessere della donna, soprattutto nelle fasi delicate del peripartum e della menopausa.

Questi interventi riflettono una visione che collega salute sessuale, salute riproduttiva e tutela psicofisica dei membri della famiglia in un contesto multidisciplinare e di prossimità.

Modello organizzativo e servizi forniti dai consultori familiari Ast Ancona

Il modello dei Consultori Familiari dell’AST di Ancona si basa su un lavoro di rete tra più servizi, integrando sanitario, sociale, socio-sanitario ed educativo. Questo approccio mira a mettere al centro della cura la popolazione e i suoi bisogni specifici di salute, privilegiando interventi mirati e collaborazioni tra professionalità diverse.

I Consultori offrono assistenza e consulenza su vari temi. Tra questi, la salute sessuale e riproduttiva copre aspetti come la contraccezione, la gravidanza e la prevenzione delle malattie trasmesse sessualmente. L’attenzione alle donne riguarda anche la menopausa e la violenza di genere. La tutela della famiglia contempla sostegno alla genitorialità, gestione delle difficoltà di coppia e protezione dei minori.

Per l’età evolutiva si dedicano a supportare giovani e adolescenti con servizi di consulenza. La presenza capillare sul territorio e l’offerta di queste risorse sono parte integrante della sicurezza sociale e sanitaria locale.

Le attività in programma fino a fine anno rappresentano un’occasione per rafforzare i legami tra i Consultori e la comunità, adattando l’offerta ai bisogni emergenti e valorizzando un patrimonio costruito in cinquant’anni di lavoro sul territorio.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.