Home Cronaca Marche Chantal Bomprezzi lancia la campagna alle regionali Marche con focus su sanità, casa, lavoro e ambiente
Marche

Chantal Bomprezzi lancia la campagna alle regionali Marche con focus su sanità, casa, lavoro e ambiente

Condividi
Chantal Bomprezzi presenta la sua campagna per le regionali Marche. - Unita.tv
Condividi

La segretaria del Pd Marche, Chantal Bomprezzi, ha dato il via alla campagna elettorale per le elezioni regionali puntando su temi al centro della vita quotidiana dei cittadini. Sei testimonianze raccolte in diverse zone della provincia di Ancona hanno evidenziato questioni fondamentali come la sanità pubblica, il diritto alla casa, il lavoro, la sostenibilità ambientale e il sociale. Bomprezzi, avvocata e docente universitaria, ha scelto una strategia di ascolto e coinvolgimento diretto per avvicinare la politica ai residenti delle Marche.

Apertura della campagna elettorale a Senigallia, la sede e il messaggio di bomprezzi

Chantal Bomprezzi ha inaugurato la sede elettorale in via Istria, zona Ponterosso a Senigallia, dando così un forte segnale di radicamento sul territorio. La sua scelta di partire dalla provincia di Ancona come capolista dem non è casuale: rappresenta un’area chiave delle Marche con diverse realtà da valorizzare. Nel discorso inaugurale ha sottolineato la volontà di far emergere il volto concreto della politica, spesso percepita come distante e astratta. Attraverso le storie e le esperienze dirette di chi vive problemi quotidiani ha voluto avvicinare gli elettori, cercando di trasformare la sua candidatura in un catalizzatore di partecipazione e dialogo. Ha invitato i cittadini a contribuire attivamente portando idee e testimonianze, rendendo la sede un luogo di confronto aperto e costante.

Le voci dal territorio: sanità pubblica, casa, ambiente e lavoro in primo piano

La campagna ha preso slancio da sei interventi che rappresentano varie realtà sociali ed economiche della provincia. Giovanni Margiotta, del Comitato “Ma quale Casa“, si è concentrato sulla crescente emergenza abitativa, chiedendo interventi concreti per politiche abitative più eque e accessibili. Chiara Morico, giovane consigliera comunale di Ostra Vetere, ha richiamato l’attenzione sul dissesto idrogeologico e la necessità di misure urgenti per la tutela ambientale nelle Marche. Chiara Censi, delle Donne Democratiche, ha rimarcato il ruolo del partito nel sostenere la parità di genere e l’emersione delle donne nella politica locale.

Francesco Carella, neo segretario Pd a Camerano e medico di professione, ha raccontato le difficoltà di chi si confronta ogni giorno con il sistema sanitario pubblico regionale. La sua testimonianza ha messo in evidenza ritardi e ostacoli che frenano un servizio essenziale. Pascale Marquet, imprenditrice vitivinicola, ha illustrato le potenzialità di un investimento nel settore agricolo locale e il valore di attrarre nuove imprese nel territorio. Infine, Samuele Carnevali ha descritto il suo birrificio artigianale a Fabriano, esempio di inserimento lavorativo per giovani con diagnosi di autismo, a testimonianza dell’importanza di nuovi modelli di sviluppo inclusivi.

Il profilo di Chantal Bomprezzi e la visione per le marche dai giovani al rilancio dei servizi

Chantal Bomprezzi, 35 anni, senigalliese, vanta un percorso che unisce formazione accademica e impegno politico da tempo. Avvocata e docente di informatica giuridica all’Università di Bologna, ha sviluppato una sensibilità verso le questioni regionali partecipe e concreta. La sua candidatura punta a dare spazio a una generazione nuova, cresciuta nelle Marche e pronta a portare competenza e dedizione. Vuole valorizzare il territorio trattenendo i giovani talenti e garantendo servizi pubblici funzionanti, in modo particolare la sanità.

Nel suo intervento si è impegnata a offrire una politica fatta di ascolto diretto e passione, invitando la cittadinanza a dialogare nella nuova sede di Senigallia. Bomprezzi ha ricordato che la politica deve tornare a essere fatta dai cittadini e per i cittadini, con attenzione ai problemi reali e alle soluzioni praticabili.

Iniziative e apertura della sede politica come spazio di confronto e partecipazione

La sede di via Istria sarà un punto fisso per incontri aperti, colloqui individuali e discussioni collettive su temi specifici. Bomprezzi ha sottolineato la disponibilità a ricevere messaggi via whatsapp e mail, promettendo incontri regolari e momenti per raccogliere proposte e osservazioni. L’idea è quella di uscire dalla sterile campagna elettorale e creare un canale diretto e costante con chi vive le Marche ogni giorno.

Questa modalità segna una scelta per rendere meno distante la politica regionale, trasformando lo spazio in una sorta di agorà moderna. L’obiettivo è far emergere problemi e idee dal basso, con un canale di comunicazione aperto e trasparente rivolto soprattutto a chi fino a oggi si è sentito escluso dai processi decisionali. La proposta di Bomprezzi offre quindi un’occasione per portare al centro del dibattito le priorità espresse dai cittadini dei comuni marchigiani.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.