Home Cronaca Marche Campagna estiva per la prevenzione delle malattie oculari nelle Marche con Uici e iapb Italia
Marche

Campagna estiva per la prevenzione delle malattie oculari nelle Marche con Uici e iapb Italia

Condividi
Condividi

La prevenzione delle malattie degli occhi resta un tema centrale anche durante l’estate 2025, soprattutto per i più piccoli. In diverse località delle Marche, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti insieme a Iapb Italia ha organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di proteggere la vista. Queste attività si svolgono in occasione di eventi pubblici e manifestazioni locali, offrendo informazioni pratiche e materiali dedicati.

Iniziative a Offagna: la notte bianca dei bambini organizzata da biban con uici e iapb

Sabato 30 agosto 2025 il Comune di Offagna ospiterà la Notte Bianca dei Bambini “Biban”, evento che vedrà coinvolta anche la sezione anconetana dell’Uici in collaborazione con Iapb Italia. Qui sarà presente l’oculista Michele Nicolaj, che spiegherà ai partecipanti le regole fondamentali per proteggere gli occhi durante l’estate. L’intervento sarà rivolto soprattutto ai genitori e ai bambini, sottolineando quanto sia importante mantenere attenzione sulla salute visiva anche nei mesi caldi.

Fonte articolo: ansa.it.

Durante questa serata saranno distribuiti materiali informativi utili alla prevenzione oculare insieme a piccoli gadget pensati proprio per i più giovani. Questa presenza mira a diffondere consapevolezza su come evitare danni causati dall’esposizione solare o da altre abitudini rischiose tipiche della stagione estiva.

Campagne di sensibilizzazione per non vedenti sulle spiagge delle Marche con Uici e iapb

Le sezioni Uici di Ascoli Piceno e Fermo hanno scelto come luoghi privilegiati le spiagge lungo il tratto adriatico marchigiano per promuovere giornate dedicate alla tutela degli occhi. Durante eventi organizzati dai comuni locali vengono allestiti punti informativi dove operatori specializzati forniscono consigli pratici su come difendersi dai raggi ultravioletti e da altri fattori potenzialmente dannosi.

In particolare nelle località balneari di San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima sono previste attività mirate che coinvolgono residenti ma anche turisti presenti nel periodo estivo. La distribuzione gratuita di materiale divulgativo accompagna queste giornate sul lungomare con lo scopo di raggiungere un pubblico ampio ed eterogeneo.

Informazioni e sensibilizzazione sull’ ipovisione al prato della corsa durante la quintana d’ agosto

Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate marchigiana è senza dubbio la Quintana d’agosto ad Ascoli Piceno. Anche quest’anno Uici organizza una postazione all’ingresso del prato della corsa dove operatori distribuiranno volantini informativi sulle malattie oculari legate all’esposizione solare prolungata o ad altre condizioni evitabili.

Come gadget verranno consegnati ventagli personalizzati che aiutano non solo a rinfrescarsi ma ricordano ai cittadini alcune buone pratiche quotidiane da adottare nella cura degli occhi durante le giornate calde. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della festa tradizionale offrendo un momento educativo oltre che ricreativo agli spettatori presenti.

Incontri formativi su disabilità visiva a Civitanova Marche e Porto recanati promossi da Uici Macerata e iapb Italia

La sezione Uici Macerata ha programmato due incontri specificamente dedicati alla prevenzione visiva presso stabilimenti balneari molto frequentati lungo la costa marchigiana: il 17 luglio alle ore 19 allo stabilimento “La Contessa” a Civitanova Marche; il 23 luglio sempre alle ore 19 allo stabilimento “Amneris” a Porto Recanati.

Questi appuntamenti prevedono interventi dettagliati tenuti dalla tiflologa Emanuela Storani insieme all’ortottista Francois Vigneux, professionisti esperti nella cura della vista. Verranno illustrate tecniche preventive semplici ma efficaci rivolte sia agli adulti sia ai bambini presenti nei luoghi turistici balneari dove spesso si trascorre gran parte della giornata sotto il sole diretto senza adeguata protezione o attenzione specifica agli occhi.

L’obiettivo è fornire strumenti concreti affinché ogni persona possa riconoscere segnali precoci legati al rischio visivo ed evitare comportamenti dannosi durante tutta l’estate nelle Marche.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.