Home Cronaca Marche Campagna amica on the beach a san benedetto del tronto unisce agricoltura e pesca in un evento estivo
Marche

Campagna amica on the beach a san benedetto del tronto unisce agricoltura e pesca in un evento estivo

Condividi
Condividi

A San Benedetto del Tronto, tra il 19 e il 20 luglio, torna “Campagna Amica on the Beach“, manifestazione che mette insieme prodotti agricoli locali e tradizioni marinare. L’evento, giunto alla decima edizione, si svolge lungo la Rotonda Giorgini e viale Moretti con la partecipazione di quaranta aziende provenienti da diverse regioni italiane. Il mercato propone frutta fresca, salumi, formaggi artigianali e specialità come miele, vino e tartufi. Oltre agli stand gastronomici sono previste attività didattiche dedicate all’educazione alimentare.

Le aziende agricole protagoniste dell’evento tra varietà regionali e produzioni tipiche

Quaranta produttori agricoli arrivano da Marche, Umbria, Lombardia, Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna e Puglia per offrire una selezione di prodotti a chilometro zero. I visitatori possono trovare frutta di stagione appena raccolta insieme a verdure fresche coltivate secondo metodi tradizionali. La proposta include anche salumi locali preparati con carni selezionate oltre a formaggi ottenuti da latte delle stesse aziende presenti.

Specialità e prodotti tipici

Non mancano miele naturale prodotto dalle api dei territori circostanti né vini delle cantine artigianali della zona. Tra le specialità ci sono cosmetici naturali ricavati da ingredienti biologici oltre a birre agricole prodotte con cereali coltivati direttamente nelle campagne limitrofe.

Il mercato offre inoltre farine senza glutine adatte alle esigenze alimentari più specifiche così come tartufi raccolti nei boschi marchigiani che arricchiscono l’offerta gastronomica locale.

Iniziative educative per grandi e bambini su agricoltura sostenibile pesca artigianale

L’evento si distingue per le attività rivolte all’apprendimento sulla qualità del cibo legato al territorio. Coldiretti Donne insieme ai giovani imprenditori agricoli organizzano laboratori didattici dedicati all’educazione alimentare rivolti sia agli adulti sia ai più piccoli.

Per i bambini sono previsti spazi ludico-educativi dove scoprire il ciclo della produzione agricola mentre gli adulti possono partecipare ad approfondimenti sulle tecniche di coltivazione rispettose dell’ambiente.

Un focus particolare è riservato alle api attraverso incontri che spiegano “l’importanza degli insetti impollinatori nel mantenimento degli ecosistemi locali.”

LEGGI ANCHE
Sparatoria durante festa di compleanno a marotta: una donna uccisa e un ferito

Tradizione e sostenibilità nella pesca

La pesca artigianale viene raccontata grazie al villaggio tematico “Nasse e retine” dove biologi ed esperti illustrano le pratiche tradizionali ancora in uso lungo la costa sambenedettese.

Programma dell’evento tra taglio del nastro esposizione storica stand aperti fino a tarda sera

Sabato 19 luglio alle ore 17 è previsto il taglio ufficiale del nastro che dà avvio alla manifestazione davanti alla Rotonda Giorgini. Subito dopo, alle 18, prende avvio il dibattito “Nasse e retine” nel villaggio dedicato alla piccola pesca locale con interventi di biologi marini ed esperti della materia.

Durante tutta la durata dell’iniziativa sarà possibile visitare gli stand dalle ore 15 fino a mezzanotte nella giornata di sabato; domenica invece i banchi saranno aperti dalle 10 fino alle 23. Tra le attrazioni figura anche l’esposizione della barca Tastutina restaurata dalla Lega Navale Italiana: un pezzo importante della storia marittima cittadina esposto proprio sul lungomare.

Campagna Amica on the Beach rappresenta ormai uno degli appuntamenti fissi dell’estate sambenedettese capace di valorizzare i sapori genuini legati al territorio mentre richiama attenzione sulle pratiche sostenibili nell’agricoltura così come nella pesca tradizionale.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.