Home Cronaca Marche Cambio al vertice del Comando Provinciale Della Guardia Di Finanza a Pesaro: Colonnello Masucci nuovo comandante
Marche

Cambio al vertice del Comando Provinciale Della Guardia Di Finanza a Pesaro: Colonnello Masucci nuovo comandante

Condividi
Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Pesaro: arriva il Colonnello Masucci. - Unita.tv
Condividi

La Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino ha vissuto una cerimonia di grande rilievo nella caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura” con il passaggio di consegne tra il colonnello Paolo Brucato e il colonnello Davide Masucci alla guida del Comando Provinciale. La cerimonia si è svolta alla presenza del generale di brigata Nicola Altiero, comandante Regionale delle Marche, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’attività della Guardia di Finanza nel controllo economico e finanziario del territorio.

Il passaggio di consegne a Pesaro nella caserma dedicata al sottobrigadiere Nicola Ventura

Nella caserma “Sottobrigadiere Nicola Ventura” a Pesaro la Guardia di Finanza ha ufficializzato il cambio al vertice del comando provinciale che sovrintende alle operazioni su Pesaro e Urbino. Il colonnello Paolo Brucato, dopo quasi tre anni alla guida, ha lasciato l’incarico per assumere un ruolo all’estero, segno di riconoscimento e passo verso nuove sfide internazionali. La cerimonia si è svolta con la partecipazione del comandante regionale della Guardia di Finanza nelle Marche, generale di brigata Nicola Altiero. Nel corso dell’evento Altiero ha ringraziato ufficialmente il colonnello Brucato per il lavoro svolto sul territorio, definito di grande impegno e valore. A prendere il suo posto è il colonnello Davide Masucci, che proviene dal Comando Provinciale di Crotone. La cerimonia ha avuto un significato che va oltre la semplice formalità, riconoscendo il ruolo centrale della Guardia di Finanza nella tutela della legalità economica.

Colonnello Davide Masucci: un profilo di carriera tra nord e sud Italia

Il nuovo comandante, Davide Masucci, 50 anni e siciliano di origine, porta con sé una lunga esperienza maturata in vari comandi, sia al nord che al sud del Paese. Arruolatosi nell’ottobre 1994, ha una formazione accademica in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria. Durante la lunga carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro al merito di lungo comando, la croce d’oro per anzianità di servizio e la medaglia mauriziana per dieci lustri di attività militare. Dopo la formazione all’Accademia della Guardia di Finanza, tra il 1999 e il 2001 ha guidato la sezione AT-PI di Varese, un reparto chiamato “baschi verdi” che opera in prima linea contro il terrorismo. Tra il 2001 e il 2005 ha diretto unità a Bari impegnate nella lotta al contrabbando di sigarette, un’attività che incide fortemente sulla salute economica e sociale. Successivamente, per quattro anni, è stato alla guida della Compagnia di San Remo. Dal 2009 al 2014 ha diretto il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Prato e in seguito, fino al 2020, ha coordinato la Sezione Investigativa Antiriciclaggio del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria a Milano. Negli ultimi tre anni ha guidato il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Crotone, occupandosi di indagini molto complesse in ambito economico. Questo percorso gli dà un mix di competenze operative e di leadership adatto a un comando provinciale importante come quello di Pesaro e Urbino.

Il generale Altiero: il ruolo cruciale della Guardia Di Finanza nella sicurezza economica e territoriale

Il generale Nicola Altiero, nel suo intervento durante la cerimonia, ha rimarcato il valore della Guardia di Finanza come presidio della legalità che va oltre il semplice contrasto all’evasione fiscale. Ha evidenziato come l’azione del Corpo sia fondamentale per la sicurezza economica e finanziaria del territorio, una missione che garantisce stabilità e sviluppo. Altiero ha voluto rivolgere un formale ringraziamento al colonnello Brucato per i risultati raggiunti in questi anni a Pesaro, definendo il suo operato esemplare e ricco di risultati tangibili. Ha poi augurato buon lavoro al colonnello Masucci, confermandone la preparazione e la capacità di guidare un comando strategico sia per il controllo economico sia per il presidio territoriale. Durante la cerimonia ha sottolineato l’importanza di mantenere un legame forte con le comunità locali, punto centrale per mantenere una linea di collaborazione e fiducia tra cittadini e istituzioni.

Il gesto simbolico dell’Associazione Omphalos Autismo & Famiglie: vicinanza e riconoscenza

Al termine della cerimonia, un momento particolare ha coinvolto l’Associazione “Omphalos Autismo & Famiglie” di Fano, organizzazione di volontariato impegnata nel sostegno alle persone con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie. I rappresentanti dell’associazione hanno consegnato al comandante regionale un mosaico artistico raffigurante lo stemma araldico della Guardia di Finanza, realizzato con il contributo dei giovani assistiti dall’associazione stessa. Questo gesto ha rappresentato un simbolo di vicinanza e riconoscenza nei confronti del Corpo, valorizzando l’attenzione e la sensibilità istituzionale manifestata verso tematiche sociali importanti. L’opera artistica, creata grazie all’impegno dei ragazzi seguiti dall’associazione, ha dato un tocco di umanità alla cerimonia, ricordando il ruolo che le istituzioni possono svolgere nella promozione di una società inclusiva e attenta alle diversità. L’incontro ha sottolineato come anche momenti formali possano trasformarsi in occasioni di dialogo e condivisione con il territorio.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.