Base Popolare Marche ha ufficializzato una collaborazione elettorale con Forza Italia in vista delle prossime elezioni regionali delle Marche. L’intesa, sancita oggi a Roma durante il consiglio nazionale di Forza Italia, rappresenta un passo significativo nel quadro politico locale, unendo una lista civica con un partito consolidato.
L’accordo ufficiale tra Base Popolare Marche e Forza Italia siglato durante il consiglio nazionale a Roma
Nel corso della riunione odierna a Roma, Forza Italia ha inserito l’accordo con Base Popolare Marche nella relazione del presidente Antonio Tajani. Il testo è stato approvato all’unanimità dai membri del partito. L’intesa non è un semplice accordo elettorale ma punta a rafforzare la presenza politica di entrambe le forze nelle Marche. La decisione è stata comunicata in maniera formale e condivisa, con la lista civica che ha sottolineato la convergenza attorno ai punti cardine del popolarismo europeo.
L’incontro è stato fondamentale per mettere nero su bianco la cooperazione tra una realtà civica radicata nel territorio marchigiano e un soggetto politico con respiro nazionale ed europeo. La presenza di Tajani, figura chiave nel partito e nel Partito Popolare Europeo, ha conferito all’intesa un valore politico e simbolico preciso. L’approvazione unanime mostra una compattezza interna rara, soprattutto in vista di competizioni elettorali delicate come quelle regionali.
La visione politica comune basata sui valori del popolarismo europeo
Base Popolare Marche motiva la scelta di questa alleanza con Forza Italia sottolineando l’adesione condivisa ai principi del Partito Popolare Europeo. La linea politica si fonda su valori chiari: l’ispirazione cristiana, il rispetto per l’economia di mercato, la promozione delle imprese come attori fondamentali, la tutela della persona, accanto a concetti come solidarietà e sussidiarietà. Questi ultimi richiamano una gestione più diretta e vicina dei problemi sociali e economici, lasciando spazio all’iniziativa locale e al ruolo di enti e associazioni nelle comunità.
La lista civica ha ribadito come questa sintonia ideologica con Forza Italia costituisca il terreno giusto per costruire una proposta politica credibile e radicata nel territorio marchigiano. I temi richiamati sono molto sentiti nel contesto locale, dove emerge un’attenzione crescente verso il recupero di tradizioni culturali e sociali da riproporre nell’agenda pubblica. In effetti, questa alleanza sembra puntare a colmare un vuoto politico rappresentando quella parte di elettorato che cerca stabilità e valori riconoscibili.
La presentazione pubblica dei candidati prevista ad Ancona la prossima settimana
L’accordo sarà seguito dalla presentazione dei candidati della lista civica che correranno nelle liste di Forza Italia alle Regionali marchigiane. L’evento, previsto a breve ad Ancona, avrà carattere pubblico e aperto anche alla stampa. L’incontro punta a chiarire ai cittadini e agli osservatori chi sono i volti che parteciperanno a questa esperienza elettorale e a mettere in luce sia le specificità della lista civica sia i punti comuni con il partito azzurro.
Alla conferenza stampa parteciperanno i responsabili nazionali dei due soggetti politici, sottolineando l’importanza di questa alleanza che va oltre un semplice posizionamento locale. La scelta di organizzare l’evento proprio ad Ancona, capoluogo della regione, mira a evidenziare la centralità di questa candidatura all’interno del contesto regionale. Ci si aspetta che questa mossa possa influenzare la scena politica e mobilitare quegli elettori ancora indecisi.
Base Popolare Marche e Forza Italia si preparano così ad affrontare il voto con un’alleanza che vuole mettere assieme rappresentanze civiche e una forza politica strutturata, in un territorio come quello delle Marche dove i rapporti di forza possono cambiare a seconda delle coalizioni che si costruiscono. La partita elettorale si preannuncia aperta e questa intesa potrebbe giocare un ruolo rilevante.
Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Rosanna Ricci