Home Cronaca Marche Ascoli Piceno, arriva un’incubatrice di ultima generazione per la pediatria del “Mazzoni”
Marche

Ascoli Piceno, arriva un’incubatrice di ultima generazione per la pediatria del “Mazzoni”

Condividi
Nuova incubatrice high-tech al reparto pediatrico del "Mazzoni" di Ascoli Piceno. - Unita.tv
Condividi

All’ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno è arrivata una donazione importante per il reparto di pediatria e neonatologia. L’associazione “Nessun dorma” di Spinetoli ha consegnato un’incubatrice all’avanguardia, fondamentale per l’assistenza ai neonati più fragili. Questo gesto si aggiunge a un altro recente contributo della Magazzini Gabrielli Spa, migliorando l’equipaggiamento del reparto diretto da Ermanno Ruffini.

Un salto di qualità per la pediatria del “Mazzoni”

L’incubatrice donata da “Nessun dorma” vale circa 15 mila euro ed è tra le più moderne sul mercato. Permette un controllo preciso di temperatura e umidità grazie a un sistema servocontrollato. Ha un display a colori che consente di seguire da vicino i parametri vitali dei neonati, come battito cardiaco, ossigenazione e respirazione.

Questo nuovo strumento va ad affiancarsi a quello donato poco tempo fa dalla Magazzini Gabrielli Spa, ampliando così le risorse del reparto. Avere incubatrici moderne è essenziale per curare al meglio i neonati prematuri o con problemi di salute. La tecnologia avanzata aiuta a proteggere questi piccoli pazienti e a offrirgli cure più efficaci fin dai primi giorni di vita.

Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria di Ascoli, Antonello Maraldo, ha ringraziato per questo sostegno. Ha sottolineato come il contributo delle associazioni sia un aiuto concreto per il sistema sanitario pubblico locale, fornendo strumenti indispensabili per un’assistenza più mirata nei reparti pediatrici.

Quando la collaborazione fa la differenza

Ermanno Ruffini, primario della neonatologia, ha spiegato quanto ogni nuovo dispositivo conti davvero. Secondo lui, ogni strumento in più aumenta la sicurezza delle cure e migliora la capacità di intervenire sui neonati prematuri o con patologie complesse. Un’incubatrice all’ultimo grido riduce i rischi e offre un ambiente stabile e protetto, spesso decisivo per la sopravvivenza e il benessere dei piccoli pazienti.

L’associazione “Nessun dorma”, promotrice di questa donazione, conferma così il suo impegno concreto verso i bambini e le famiglie del territorio. Paride Pica, presidente dell’associazione, ha ricordato che ogni evento organizzato ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere chi è più in difficoltà. La sensibilità e la costanza del volontariato contribuiscono a migliorare davvero la qualità dei servizi nelle strutture sanitarie locali.

Nel corso degli anni, “Nessun dorma” ha collaborato costantemente con i reparti pediatrici di Ascoli e San Benedetto. Oltre alle incubatrici, ha donato ecografi, spirometri, poltrone e altri strumenti medici per un valore complessivo di circa 20 mila euro. Queste attrezzature migliorano l’accoglienza e l’assistenza quotidiana, con un impatto positivo su tante famiglie.

La comunità si fa sentire

Un altro piccolo ma significativo contributo è arrivato dai “Beerbanti old rugby”, un gruppo di appassionati sportivi locali. Questo dimostra come il sostegno alle strutture sanitarie coinvolga realtà diverse del territorio, tutte unite dall’obiettivo di migliorare la cura dei più piccoli.

Le donazioni di strumenti medici aiutano gli ospedali a rimanere aggiornati e pronti a rispondere alle emergenze e alle nuove esigenze. Anche il “Mazzoni” ha potuto così potenziare il reparto neonatale. Migliorare le condizioni di cura per i neonati è fondamentale, soprattutto in una zona come quella tra Ascoli Piceno e San Benedetto, dove le risorse pubbliche spesso non bastano.

Con le nuove attrezzature, la neonatologia dell’ospedale si prepara a offrire standard assistenziali più alti. L’incubatrice donata si aggiunge agli altri strumenti, creando un ambiente in cui tecnologia e solidarietà lavorano insieme per la salute dei più piccoli.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.