Home Cronaca Marche Art festival 2025 a recanati: anteprime nazionali, circo contemporaneo e tradizioni popolari in programma il 12 e 13 luglio
Marche

Art festival 2025 a recanati: anteprime nazionali, circo contemporaneo e tradizioni popolari in programma il 12 e 13 luglio

Condividi
Condividi

Il cuore di recanati si prepara ad accogliere la decima edizione dell’art festival, evento che unisce arte contemporanea e tradizioni popolari. In programma per sabato 12 e domenica 13 luglio, la manifestazione propone spettacoli, installazioni, concerti e attività rivolte a tutte le età. L’appuntamento richiama artisti nazionali e internazionali con un programma ricco di novità.

Una kermesse multidisciplinare nel centro storico di recanati

L’art festival 2025 trasforma piazze e vie del centro storico in spazi dedicati all’arte nelle sue forme più diverse. Oltre alle consuete esposizioni artistiche ci saranno installazioni multimediali, performance dal vivo ed eventi interattivi pensati per coinvolgere il pubblico. Il chiostro di sant’agostino ospiterà opere suggestive come quelle della sand art firmata da ermelinda coccia.

Anteprime nazionali e spettacoli circensi

Tra gli appuntamenti più attesi spiccano le anteprime nazionali degli spettacoli circensi proposti da compagnie straniere provenienti da portogallo, argentina e francia-germania. Questa varietà culturale arricchisce l’evento offrendo al pubblico esperienze nuove nel campo della giocoleria o dell’equilibrismo.

Gli organizzatori hanno voluto mantenere uno stretto legame con le radici locali inserendo momenti dedicati alla musica popolare marchigiana attraverso danze tradizionali come il saltarello eseguito dal gruppo “li matti de montecò”. Un dialogo continuo tra passato e presente anima l’intera manifestazione.

Concerti emergenti ed eventi per famiglie lungo corso persiani

La musica sarà protagonista con una serie di concerti affidati a giovani talenti emergenti italiani come malvino, the wine barrels o davide fasulo. Questi artisti proporranno brani originali capaci di catturare l’attenzione dei partecipanti offrendo un panorama fresco del panorama musicale indipendente.

Per i più piccoli sono previsti laboratori ludici lungo corso persiani dove giochi in legno realizzati da caimercati stimoleranno la creatività infantile senza schermi digitali. Non mancheranno poi rappresentazioni teatrali intime come il teatro lambe lambe; questo genere si caratterizza per spettacoli molto piccoli messi in scena dentro scatole visibili solo tramite uno spioncino singolo.

lisa bencivenni ed eloisa gatto presenteranno i loro progetti rispettivamente chiamati infrangibile e teatro dei gatti; due esperienze che invitano lo spettatore a vivere storie intense in modo molto raccolto attraverso questa forma teatrale particolare poco conosciuta al grande pubblico ma estremamente suggestiva.

Circo contemporaneo internazionale con focus su giocoleria ed equilibrismo

Il circo contemporaneo avrà spazio importante grazie alla presenza di compagnie provenienti da diversi paesi europei oltre che dall’america latina. nicola fanton dal portogallo porterà numerose performance mentre dalla patagonia argentina arriveranno menayerí circo insieme a cristal circo alias maria sol lence, artista poliedrica capace anche lei di fondere linguaggi diversi tra danza acrobatica teatro visivo.

LEGGI ANCHE
Sparatoria durante festa di compleanno a marotta: una donna uccisa e un ferito

Spettacolo my heart is on the table e danza del fuoco

In prima nazionale si potrà vedere lo spettacolo “my heart is on the table” firmato dal duo franco-tedesco pigreco company, vincitore del premio emilio vassalli nel 2022; qui gli artisti mettono insieme giocoleria ed equilibrismo sulle bottiglie creando numerosi momenti di tensione scenica alternata ad ironia sottile su tematiche personali profonde senza uso delle parole ma solo movimenti ben studiati sul palco.

Non mancherà inoltre la danza del fuoco proposta dai pyrovaghi: nicola e marilù racconteranno una storia d’amore intensa utilizzando tecniche derivate dal kalaripayattu, arte marziale indiana riconosciuta anche per i suoi movimenti fluidi — danza mista combattimento.

Tra gli ospiti figura anche il gruppo argentino circo el grito che presenta “un amour en couleur”, nuovo lavoro inserito all’interno di una raccolta fondi finalizzata al sostegno dell’associazione whats art impegnata nella promozione delle arti performative locali.

Passeggiate musicali guidate tra botteghe storiche museali e luoghi natali

Un’iniziativa interessante riguarda l’aperiwalk della musica: questa camminata pomeridiana conduce i partecipanti attraverso punti significativi legati all’eredità musicale recanatese. Il percorso tocca botteghe artigiane quali castagnari, nota soprattutto per strumenti musicali, la casa natale del tenore beniamino gigli e infine visita al museo della musica dove sono conservati rari oggetti preziosi e documentazione storica sulle tradizioni sonore cittadine.

Questa esperienza offre ai visitatori occasione unica di approfondire aspetti poco noti della cultura locale magari riscoprendo memorie collettive spesso trascurate dagli itinerari turistici classici. Alla fine della camminata ai giardini gigli verrà inaugurato insideart, spazio interattivo curato dalla giornalista elettra bernacchini assieme al performer raffaele pepi, continuamente animato da incontri fra artisti, mini sketch, interviste aperte al pubblico che consentono così la conoscenza diretta di chi crea questi eventi dando vita a un dialogo vivo fra spettatori e artisti.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.