Home Cronaca Marche Ariston Group apre a Arcevia la prima fabbrica per la produzione di schede elettroniche nel cuore delle marche
Marche

Ariston Group apre a Arcevia la prima fabbrica per la produzione di schede elettroniche nel cuore delle marche

Condividi
Condividi

Ariston Group, azienda multinazionale con sede a Fabriano, ha inaugurato il suo primo stabilimento dedicato alla produzione di schede elettroniche ad Arcevia, in provincia di Ancona. Questa nuova unità produttiva si inserisce all’interno di uno degli impianti già posseduti dal gruppo nelle Marche. L’evento ha visto la partecipazione del presidente esecutivo Paolo Merloni e segna un passo importante nel percorso industriale dell’azienda focalizzata su soluzioni sostenibili per il comfort climatico e l’acqua calda.

La nuova fabbrica e l’investimento strategico nelle marche

L’apertura della fabbrica ad Arcevia rappresenta un investimento significativo che rientra nel piano di sviluppo industriale di Ariston Group. Il progetto mira a potenziare le capacità interne del gruppo nella progettazione, industrializzazione e produzione di componenti tecnologici avanzati. La presenza diretta nella filiera produttiva permette all’azienda una maggiore flessibilità operativa e una risposta più rapida alle esigenze del mercato globale.

Il sito marchigiano si aggiunge agli altri cinque stabilimenti già attivi sul territorio regionale, confermando il legame profondo tra Ariston Group e questa area d’Italia. Oltre alla produzione, le attività locali includono centri dedicati alla ricerca e sviluppo che lavorano costantemente per migliorare tecnologie e prodotti destinati al settore del comfort abitativo.

Paolo merloni: investire in italia per rafforzare innovazione e territorio

Durante l’inaugurazione Paolo Merloni ha sottolineato come questo investimento sia parte integrante della strategia aziendale volta a sostenere l’innovazione tecnologica mantenendo saldo il rapporto con il territorio nazionale. Ha evidenziato come la scelta dell’Italia non sia casuale ma motivata dalla presenza sul territorio italiano di competenze elevate nel campo della ricerca applicata oltre che da una base produttiva consolidata.

Merloni ha inoltre ricordato che puntare su infrastrutture moderne significa garantire continuità allo sviluppo futuro dell’impresa in un contesto competitivo globale dove qualità tecnologica ed efficienza sono elementi imprescindibili per mantenere posizioni leader nei mercati internazionali.

LEGGI ANCHE
Lavori di sistemazione dei corsi d'acqua Aspio e Marganetto avviati nella zona sud di Ancona con fondi europei

Il ruolo chiave della squadra secondo giacomo fiocchi

Giacomo Fiocchi, chief innovation & advanced solutions officer del gruppo, ha espresso entusiasmo riguardo al raggiungimento di questo traguardo definendolo frutto dello sforzo collettivo dei team coinvolti nella realizzazione del progetto. Ha voluto riconoscere pubblicamente il contributo dei colleghi impegnati nell’avvio della nuova linea produttiva sottolineando come lavoro coordinato ed esperienza siano stati determinanti per portare avanti questa iniziativa complessa.

Fiocchi ha inoltre ribadito l’importanza attribuita dall’azienda all’innovazione continua come leva fondamentale non solo per migliorare i prodotti ma anche per rafforzare la posizione competitiva sui mercati globali attraverso soluzioni sempre più avanzate ed efficienti dal punto di vista energetico.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.