Home Cronaca Marche Arianna Meloni attacca Ricci e il Pd sulle accuse a pochi giorni dal voto nelle Marche
Marche

Arianna Meloni attacca Ricci e il Pd sulle accuse a pochi giorni dal voto nelle Marche

Condividi
Arianna Meloni critica Ricci e il Pd a ridosso del voto nelle Marche. - Unita.tv
Condividi

La campagna per le elezioni regionali nelle Marche si infiamma dopo l’avviso di garanzia notificato a Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro e candidato del Partito Democratico. Arianna Meloni, volto di Fratelli d’Italia, commenta duramente la vicenda, mettendo in evidenza la differenza di atteggiamento tra la sua coalizione e gli avversari. A meno di due settimane dal voto del 28 e 29 settembre, il rapporto tra politica e giustizia torna al centro del dibattito.

Meloni: “Ricci è un problema per Pd e Cinque Stelle”

A Senigallia, durante l’evento “Spazio Made in Italy” promosso da Fratelli d’Italia, Arianna Meloni non ha usato mezzi termini. Ha definito Matteo Ricci un problema serio per il Pd e il Movimento Cinque Stelle, alleati da tempo nelle amministrazioni regionali e nazionali. Secondo Meloni, le accuse contro Ricci non devono essere sottovalutate né usate a scopo politico.

Ha poi respinto l’idea che Fratelli d’Italia possa trarre vantaggio dalle difficoltà degli avversari, sottolineando che il suo partito “non si nutre delle disgrazie altrui”. Questa precisazione arriva in un momento in cui la campagna nelle Marche è molto combattuta e ogni distrazione rischia di far perdere punti. Meloni vuole così mantenere credibilità agli occhi degli elettori più attenti, allontanando l’ombra di un uso strumentale delle indagini.

Il nodo giudiziario che pesa su Matteo Ricci

Matteo Ricci, oggi europarlamentare, è finito nell’occhio del ciclone per un’indagine legata al suo mandato da sindaco di Pesaro. L’avviso di garanzia è un passaggio formale, ma delicato, che apre una fase preliminare del procedimento penale. Non è una condanna, ma in campagna elettorale può pesare parecchio.

Le accuse riguardano presunte irregolarità amministrative durante il suo mandato. Il caso è seguito con attenzione dai media e dagli avversari politici, che cercano di mettere in luce le differenze su integrità e trasparenza. Con le urne alle porte, la vicenda si riflette inevitabilmente sul confronto tra i candidati e le coalizioni.

La giustizia e la responsabilità amministrativa restano temi caldi in una regione dove spesso bastano pochi voti a decidere l’esito delle elezioni.

Fratelli D’Italia fa quadrato: il messaggio di Arianna Meloni

Fratelli d’Italia, guidato da Giorgia Meloni, punta nelle Marche a rafforzare la sua presenza e a crescere in consensi, in un clima segnato da tensioni politiche e giudiziarie. Arianna Meloni, segretaria politica del partito, ha ricordato i risultati ottenuti negli ultimi anni in regione, parlando di fatti concreti in termini di governance e sviluppo.

Il messaggio è chiaro: la candidatura di Francesco Acquaroli, presidente uscente e rappresentante di FdI, resta solida e non viene scalfita dalle polemiche su Ricci. Meloni ha detto di non aver bisogno di “piccolezze” o scandali per conquistare voti. Dietro queste parole c’è la volontà di mostrarsi forti e coerenti, lontani dalle polemiche, puntando sull’impegno politico come base per conquistare gli elettori.

Fratelli d’Italia porta in queste elezioni temi come sicurezza, lavoro e sostegno alle attività locali. Un approccio che si inserisce in una sfida molto serrata, dove ogni dettaglio conta.

Marche, la sfida all’ultimo voto tra Ricci e Acquaroli

Il voto nelle Marche, fissato per il 28 e 29 settembre 2025, mette di fronte Matteo Ricci per il centrosinistra e Francesco Acquaroli, del centrodestra e presidente uscente sostenuto da Fratelli d’Italia. La sfida è sentita, perché Acquaroli è un punto di riferimento per il partito di Giorgia Meloni, che ha costruito nel tempo una forte presenza sul territorio.

Il voto arriva in un momento di forti tensioni tra i partiti principali e in cui le questioni giudiziarie giocano un ruolo inedito. La campagna si è sviluppata tra proposte economiche e sociali, ma con lo sfondo delle indagini che riguardano Ricci.

Gli esperti dicono che il risultato nelle Marche potrebbe influenzare la scena politica nazionale e le mosse dei partiti nei prossimi mesi. Questa tornata diventa così un test importante per entrambe le coalizioni, che puntano a confermare il loro radicamento e a conquistare una posizione di rilievo in regione.

La tensione resta alta mentre gli elettori si preparano a scegliere il prossimo governatore e a dare un giudizio su un quadro politico tutt’altro che semplice.

Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.