Home Cronaca Marche Ammonito a Ancona per stalking: minacce e intimidazioni a ex moglie e suocera via Whatsapp
Marche

Ammonito a Ancona per stalking: minacce e intimidazioni a ex moglie e suocera via Whatsapp

Condividi
Stalking ad Ancona, ammonito per minacce a ex e suocera via WhatsApp - Unita.tv
Condividi

Un uomo di 40 anni di Ancona è stato ammonito dal questore per aver perseguitato l’ex moglie e la suocera. Non riuscendo ad accettare la fine della relazione, per mesi ha mandato messaggi minacciosi, spesso con immagini violente. Non solo: si è presentato più volte sotto casa della donna, cercando di entrare in contatto con la famiglia. Questo provvedimento si inserisce in una serie di azioni messe in campo dalla Questura di Ancona contro le molestie nel corso dell’anno.

Minacce continue su Whatsapp e visite moleste: il calvario della ex e della suocera

Il quarantenne ha tempestato l’ex moglie di messaggi vocali e scritti su WhatsApp, con minacce di morte e immagini inquietanti, spesso cruente. Tutto questo ha seminato paura e ansia sia nella donna che nella sua famiglia. Ma non si è fermato ai messaggi: si è presentato più volte sotto casa, cercando i figli e rivolgendosi con rabbia anche alla madre della ex. Quando la suocera ha provato a calmarlo, ha ricevuto minacce simili a quelle inviate per messaggio. Di fronte a questa escalation, le forze dell’ordine sono intervenute subito.

La Questura ha deciso di muoversi con più decisione anche perché l’uomo era già noto per comportamenti simili. I precedenti per stalking hanno reso necessario un intervento più deciso per proteggere le vittime. Il caso dimostra quanto sia fondamentale agire in fretta, prima che la situazione possa peggiorare.

Il questore dice basta: 53 ammonimenti contro lo stalking solo nel 2023 ad Ancona

L’ammonimento firmato dal questore Capocasa è il 53esimo provvedimento emesso quest’anno nella provincia di Ancona contro violenze e molestie. Questo strumento serve a fermare sul nascere le persecuzioni, evitando che si trasformino in reati più gravi. Quando una persona già ammonita continua a molestare, la legge permette alla polizia di intervenire subito, anche senza querela da parte della vittima.

Il provvedimento viene notificato con un avviso chiaro: “ogni nuova molestia sarà perseguita d’ufficio.” L’ammonimento è quindi un primo campanello d’allarme, sostenuto dalla forza della legge. Per raccogliere segnalazioni, la Questura di Ancona usa anche YouPol, un’app ufficiale che permette di denunciare facilmente e in modo diretto tramite smartphone, sia Apple che Android.

Polizia in prima linea: proteggere le vittime e fermare le persecuzioni

La Polizia di Stato resta un punto di riferimento nella lotta contro stalking e violenza domestica. Provvedimenti come l’ammonimento del questore sono strumenti fondamentali per garantire sicurezza a chi subisce molestie. La presenza degli agenti, la rapidità di intervento e l’uso di normative specifiche aiutano a contenere questi fenomeni.

Con l’app YouPol, i cittadini possono segnalare episodi sospetti anche in modo anonimo e veloce. Spesso la paura blocca la voglia di denunciare, ma uno strumento immediato fa la differenza. Le autorità lanciano un messaggio chiaro: “nessuno deve subire minacce o vessazioni senza ricevere aiuto e una risposta concreta dallo Stato.”

L’ammonimento di Ancona arriva dopo molti casi simili, confermando un impegno costante contro la violenza privata in famiglia e tra persone che si conoscono. Fermare questi comportamenti resta una priorità per chi lavora nella sicurezza pubblica.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.