Home Cronaca Marche Ad Ancona la seconda edizione di Startan, fiera dedicata alle startup e ai giovani imprenditori l’11 novembre 2025
Marche

Ad Ancona la seconda edizione di Startan, fiera dedicata alle startup e ai giovani imprenditori l’11 novembre 2025

Condividi
Startan 2025 ad Ancona, evento per startup e giovani imprenditori. - Unita.tv
Condividi

L’11 novembre 2025 Ancona ospiterà la seconda edizione di “StartAn – la Fiera delle start-up”, evento dedicato all’imprenditoria giovanile, promosso dal Comune per sostenere lo sviluppo economico e le nuove iniziative del territorio. Dopo il successo del 2024, l’appuntamento si svolgerà nella storica Mole Vanvitelliana, trasformata in un centro di idee e innovazione. La manifestazione si rivolge a studenti, aspiranti imprenditori e operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere la creatività e la nascita di nuove imprese.

La conferma ufficiale dell’evento da parte del comune di Ancona

La Giunta Comunale di Ancona ha approvato l’organizzazione della seconda edizione della fiera “StartAn” su proposta di Marco Battino, assessore allo Sviluppo Imprenditoriale, Università e Politiche Giovanili. L’Amministrazione individua in questa iniziativa un’occasione fondamentale per consolidare gli investimenti sul futuro produttivo e sulle competenze dei giovani del territorio.

Il Comune ha attivato una squadra dedicata, coordinata dal servizio Politiche giovanili, grandi eventi, partecipazione democratica ed economia della notte, incaricata della gestione tecnica e logistica dell’intera manifestazione. L’obiettivo è garantire un’organizzazione precisa che favorisca la partecipazione e la qualità dei contenuti offerti.

Il primo evento si è tenuto a novembre 2024, raccogliendo grande attenzione e partecipazione: centinaia di studenti, imprenditori, scuole, incubatori, investitori e operatori hanno animato discussioni e confronti su temi concreti legati all’innovazione e all’imprenditorialità locale.

La prima edizione di Starten: numeri e partecipazione

Lo scorso anno la fiera ha attirato un pubblico variegato e interessato, con centinaia di giovani presenti e una rete di stakeholder coinvolti nel backstage. Le scuole secondarie superiori hanno inviato rappresentanti, e incubatori d’impresa hanno offerto spazi per il dialogo tra idee e investimenti.

Molte startup hanno proposto i propri progetti innovativi, dando vita a un clima stimolante in cui chiunque poteva presentare un’idea o ricevere consigli pratici. Le istituzioni hanno potuto osservare da vicino le esigenze e le potenzialità delle nuove generazioni e delle imprese nascenti.

Secondo l’assessore Marco Battino, l’evento ha risposto a un’esigenza concreta di costruire momenti in cui idee e competenze si incontrassero. L’intento era fornire ai partecipanti gli strumenti per avviare un’attività imprenditoriale basata su consapevolezza e progettualità concreta. L’esperienza positiva ha spinto il Comune a voler ampliare l’iniziativa nel 2025.

Programma dettagliato della seconda edizione: formazione e networking

La nuova edizione del 2025 si articolerà in due sessioni distinte, pensate per coinvolgere pubblici diversi ma con un unico scopo: incentivare l’imprenditorialità giovanile, valorizzare i talenti locali e favorire collaborazioni solide tra attori diversi.

La mattina sarà dedicata agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori di Ancona e provincia, sicuramente un pubblico cruciale per sviluppare competenze e interesse verso l’impresa innovativa. L’incontro si svolgerà nell’Auditorium della Mole Vanvitelliana e comprenderà panel, discorsi tematici e incontri con esperti che racconteranno le sfide e le abilità richieste nel settore imprenditoriale.

Nel pomeriggio, invece la Sala delle Polveri della Mole si trasformerà in un vero hub dell’innovazione, aperto alla cittadinanza e agli addetti ai lavori. Qui sono previsti workshop pratici e laboratori che daranno spazio a startup consolidate, imprenditori, investitori e incubatori per confrontarsi e promuovere sinergie. Gli incontri B2B favoriranno lo scambio diretto e la nascita di collaborazioni anche a livello nazionale.

La giornata si concluderà con un evento di intrattenimento rivolto a tutta la comunità. Questo momento punta a rafforzare il rapporto tra la città, le giovani generazioni e la cultura d’impresa, creando un clima di partecipazione aperto e inclusivo.

L’importanza di Starten per il territorio e le politiche giovanili

Per Ancona, “StartAn” rappresenta un’opportunità concreta per sostenere l’imprenditoria dei giovani come strumento di rilancio del tessuto produttivo locale. L’evento si colloca anche nell’ambito degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030, che indica nel sostegno a creatività, innovazione e piccole-medie imprese una strada per lo sviluppo economico e sociale.

Marco Battino ha sottolineato che oltre ai numeri e agli obiettivi politici, la manifestazione vuole essere un laboratorio dove i giovani diventano protagonisti attivi. Un luogo in cui le energie di nuovi imprenditori possono incontrare competenze e opportunità reali.

La conferma della seconda edizione testimonia la volontà dell’amministrazione di costruire una rete stabile di sostegno all’impresa emergente, in grado di offrire occasioni formative, momenti di incontro e spazi concreti per presentare idee e trovare partner.

La Mole Vanvitelliana, con la sua posizione centrale e l’atmosfera suggestiva, diventa così un punto di riferimento per chi intende far crescere un progetto imprenditoriale legato al territorio e al suo sviluppo culturale ed economico.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.