Home Cronaca Marche Acquedotto Di Pesaro-urbino, manutenzione notturna senza stop per 5 comuni
Marche

Acquedotto Di Pesaro-urbino, manutenzione notturna senza stop per 5 comuni

Condividi
Lavori notturni all’acquedotto di Pesaro e Urbino in cinque comuni. - Unita.tv
Condividi

Nella notte tra il 21 e il 22 luglio 2025, Marche Multiservizi è intervenuta d’urgenza sull’acquedotto principale della provincia di Pesaro-Urbino. I lavori si sono concentrati lungo la Strada dei Colli, tra Trebbiantico e Ledimar, senza mai interrompere il flusso d’acqua per Pesaro e altri quattro comuni della zona.

Perdita d’acqua lungo la Strada Dei Colli: intervento in piena notte

Tutto è partito dalla segnalazione di una perdita in una condotta fondamentale per la rete idrica locale. Il tratto interessato rifornisce Pesaro, Vallefoglia, Montelabbate, Gradara e Tavullia, un’area molto popolata della provincia. Per individuare esattamente il punto della perdita, gli operatori hanno utilizzato software avanzati che mappano le tubature. Così hanno potuto intervenire rapidamente, riducendo al minimo i disagi.

I lavori sono iniziati alle 23 del 21 luglio e si sono conclusi alle 10 del mattino seguente. Scegliere le ore notturne, quando il consumo d’acqua cala, ha aiutato a mantenere il servizio attivo senza interruzioni, nonostante la complessità dell’operazione.

Sostituita una condotta di acciaio da 70 cm: i dettagli dell’intervento

La manutenzione ha previsto la sostituzione di circa dodici metri di tubatura danneggiata. La nuova condotta, in acciaio e con un diametro di 70 centimetri, è più resistente e durerà più a lungo. Per maneggiare un materiale così pesante sono stati usati due escavatori, essenziali per togliere la vecchia tubatura e posare quella nuova.

Sul cantiere hanno lavorato più di venti persone, tutte ben coordinate per rispettare i tempi stretti dell’intervento notturno. Oltre alle macchine, sono stati impiegati diversi mezzi aziendali per spostare il materiale. Grazie a questa organizzazione, il lavoro si è svolto in sicurezza e senza creare problemi alla popolazione.

Sicurezza, tecnologia e servizio: come è stato gestito il cantiere

Individuare subito la perdita e intervenire senza perdere tempo ha evitato che il guasto peggiorasse, mettendo a rischio la fornitura d’acqua in tutta la zona. L’uso di strumenti tecnologici avanzati per monitorare le condotte è una svolta importante per la manutenzione dell’acquedotto, perché permette di intervenire prima e con meno disagi.

Lavorare di notte è stata una scelta strategica, pensata per non disturbare la vita quotidiana degli utenti. Le squadre hanno rispettato tutte le norme di sicurezza, assicurando che la sostituzione si svolgesse nel modo migliore.

Questo intervento conferma l’impegno di Marche Multiservizi nel controllare e mantenere efficiente la rete idrica provinciale. Grazie a un monitoraggio costante e a risposte rapide, si garantisce un servizio continuo e si prevengono problemi più gravi che potrebbero compromettere l’erogazione dell’acqua nei comuni coinvolti.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.