Home Cronaca Manifesto offensivo con divisa nazista e simbolo di Israele comparso a Trastevere su pensilina Atac
Cronaca

Manifesto offensivo con divisa nazista e simbolo di Israele comparso a Trastevere su pensilina Atac

Condividi
Condividi

Un manifesto provocatorio e carico di odio è stato affisso il 2 luglio su una pensilina Atac nella zona di Trastevere, suscitando forte indignazione tra i cittadini. L’immagine ritrae una divisa nazista con al braccio non la tradizionale svastica, ma il simbolo dello stato di Israele. Il fatto ha acceso nuovamente i riflettori su episodi simili che si sono verificati a Roma negli ultimi mesi, in un contesto segnato dall’escalation del conflitto israelo-palestinese.

La scoperta e la reazione immediata ad atac

L’allarme è scattato grazie alla segnalazione di alcune persone in attesa del bus presso la pensilina incriminata. Dopo aver preso visione del manifesto, hanno prontamente avvisato Atac che ha attivato il concessionario responsabile degli spazi pubblicitari per intervenire senza indugi. In poche ore l’immagine è stata rimossa dallo spazio regolarmente concesso dall’azienda ai fini pubblicitari.

Atac ha condannato fermamente l’atto vandalico attraverso un comunicato ufficiale nel quale si precisa che sarà formalizzata una denuncia contro chi ha compiuto questa azione. La società sottolinea così la propria attenzione nel tutelare gli ambienti urbani da contenuti lesivi e provocatori, anche quando veicolati tramite spazi concessi a terzi.

Episodi analoghi registrati in altre zone della città

Il caso di Trastevere non rappresenta un episodio isolato: manifesti simili sono apparsi anche lungo via Prenestina dove qualcuno avrebbe addirittura modificato un cartello stradale trasformandolo in “via Palestina”. Tale gesto sembra voler collegare il messaggio provocatorio a proteste politiche riguardanti lo scontro militare in corso nella Striscia di Gaza.

Questa serie di eventi si inserisce all’interno di una più ampia ondata antisemita registrata a Roma da ottobre 2023, quando le tensioni tra Israele e Hamas hanno raggiunto livelli critici. Tra le manifestazioni più rilevanti si ricordano scritte offensive contro Israele comparse nella zona piazza Bologna lo scorso febbraio; adesivi con contenuti antisemiti rinvenuti vicino allo stadio Olimpico prima del derby tra Roma e Lazio ad aprile; fino alle scritte oltraggiose sul tempio Beth Shmuel registrate nel mese scorso.

Un clima cittadino teso dopo mesi d’escalation

La capitale italiana sembra attraversare un momento delicato legato al ripetersi costante dei segnali d’odio indirizzati alla comunità ebraica o riferimenti politicizzati al conflitto mediorientale. Le autorità locali mantengono alta l’attenzione rispetto alla tutela della convivenza civile evitando però gesti o slogan che possano alimentare ulteriormente divisioni sociali già fortemente polarizzate.

Le immagini diffuse online – alcune prese da fonti pubbliche – mostrano chiaramente come certune iniziative abbiano avuto carattere vandalico oltre che propagandistico provocando reazioni immediate da parte dei residenti ma anche delle istituzioni impegnate nel contrasto agli episodi discriminatori sul territorio urbano romano.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.