Home Cronaca Maltempo e frane in diverse regioni italiane: soccorsi sul Piave, allerta Veneto e Friuli, danni a Bacoli e Milano
Cronaca

Maltempo e frane in diverse regioni italiane: soccorsi sul Piave, allerta Veneto e Friuli, danni a Bacoli e Milano

Condividi
Condividi

Una serie di eventi meteo estremi ha colpito varie zone d’Italia nelle ultime ore. Tra piena improvvisa, frane e nubifragi si registrano soccorsi in corso sul fiume Piave a Treviso, criticità in Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre a danni causati dalla pioggia intensa nel napoletano e incidenti legati al maltempo a Milano. La situazione rimane sotto stretto controllo da parte delle autorità locali.

La piena improvvisa del piave blocca sette ragazzi su un isolotto a fagarè di san biagio

Un gruppo di sette giovani è rimasto intrappolato su un isolotto nel fiume Piave a Fagarè di San Biagio di Callalta dopo una piena improvvisa che ha innalzato rapidamente il livello dell’acqua. L’episodio si è verificato nella stessa area dove il 18 giugno scorso un ragazzo aveva perso la vita annegando mentre si trovava con amici sulle spiaggette del greto del fiume.

La corrente forte ha impedito ai ragazzi di tornare sulla riva senza aiuto esterno. Sono intervenuti i carabinieri, vigili del fuoco e il Suem 118 per coordinare le operazioni di recupero. Due elicotteri hanno sorvolato l’isolotto utilizzando verricelli per mettere in salvo i giovani uno alla volta.

Gli soccorritori hanno ricevuto la chiamata d’emergenza dal gruppo proprio quando l’acqua ha iniziato ad aumentare rapidamente rendendo rischioso qualsiasi tentativo autonomo di attraversamento o ritorno sulla terraferma. Le condizioni meteorologiche avverse contribuiscono alla difficoltà delle operazioni ma al momento non risultano feriti gravi tra i ragazzi.

Allerta meteo arancione in veneto e gialla in friuli venezia giulia per temporali intensi

La protezione civile regionale del Veneto ha emesso un’allerta arancione per temporali su due bacini principali della regione dalle 18:00 alle 9:00 del giorno successivo; le altre zone sono state poste sotto criticità gialla sempre per rischio precipitazioni intense.

Il centro funzionale regionale segnala possibili rovesci forti accompagnati da raffiche di vento che potrebbero provocare problemi idrogeologici come smottamenti o allagamenti localizzati soprattutto nelle aree più vulnerabili della regione.

Anche il Friuli Venezia Giulia è stato posto sotto attenzione con una nuova allerta gialla attiva dalle 20:00 fino alle 9:00 mattina successiva. Qui sono previste piogge abbondanti unite a temporali sparsi lungo tutto il territorio regionale insieme ad episodi ventosi significativi che possono aggravare situazioni già critiche legate al terreno saturo d’acqua dopo recenti perturbazioni.

Le autorità locali invitano la popolazione alla prudenza soprattutto nei tratti stradali esposti o soggetti a rischio frana ed esortano chi deve spostarsi ad aggiornarsi costantemente sulle condizioni meteo tramite canali ufficiali prima degli spostamenti notturni o mattutini.

Frana investe due auto in val senales senza feriti gravi ma strada chiusa

Nella serata precedente una violenta frana si è staccata nei pressi Monte Santa Caterina tra Rattisio Veccio e Walchhof , causando la caduta massiccia di terra e sassi che hanno travolto due veicoli parcheggiati lungo la strada provinciale interessata dall’evento franoso.

Gli occupanti dei mezzi sono riusciti ad uscire illesi prima dell’arrivo dei detriti pesanti grazie anche alla tempestività della segnalazione arrivata ai servizi emergenziali intorno alle ore 22:00 dopo un intenso nubifragio verificatosi nella zona poco prima dell’incidente naturale.

Al momento la strada resta chiusa mentre squadre specializzate lavorano per rimuovere rocce ed elementi instabili dal percorso viario; geologi stanno valutando ulteriormente l’area per stabilire se sussistono rischi immediatamente successivi dovuti allo smottamento primario oppure potenziali nuovi distacchi causati dall’umidità residua nel terreno circostante.

Nonostante lo spavento non ci sono stati ferimenti significativi né danno materiale grave agli altri veicoli eventualmente transitanti nelle vicinanze durante l’accaduto.

Intervento dei vigili fuoco anche nell’ex cava alpetto di cesana brianza dopo una piccola frana

Un altro evento franoso minore si è verificato nell’ex cava Alpetto vicino Cesana Brianza . In questo caso non ci sono stati danni né persone coinvolte ma i vigili del fuoco hanno preso misure precauzionali immediate per mettere in sicurezza tutta l’area circostante evitando accesso libero fino al termine delle verifiche tecniche necessarie.

L’intervento mira soprattutto a scongiurare rischi indiretti come caduta masserizie residue o eventuale coinvolgimento delle abitazioni più vicine qualora vi fossero successive scosse dovute al distacco iniziale dei materiali accumulati sul pendio roccioso ormai instabile.

Le autorità competenti monitoreranno costantemente lo stato della cava mentre vengono programmati interventi in grado di garantire stabilizzazione duratura della zona interessata dalla piccola valanga naturale provocata dal maltempo recente.

Bomba d’acqua record su bacoli provoca disagi diffusi con intervento immediata amministrazione comunale

Nel comune campano Bacoli una bomba d’acqua eccezionale si è abbattuta causando accumulo rapidissimo fino a novanta millimetri circa nel giro inferiore all’ora, quantità rara negli ultimi decenni secondo le rilevazioni meteo ufficiali provinciali.

Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato subito attraverso Facebook l’attivazione urgente del Centro Operativo Comunale dedicato ad affrontare l’emergenza. Ha inoltre disposto la sospensione temporanea delle Ztl urbane per agevolare il deflusso automobilistico durante le criticità generate dall’improvviso acquazzone.

Sul territorio comunale agenti di polizia municipale e tecnici degli uffici manutenzione stanno intervenendo su segnalazioni di cittadini bloccati con problemi idraulici, tombini ostruiti e strade allagate. Il primo cittadino invita tutti gli abitanti alla collaborazione mantenendo contatti aperti tramite numero diretto messo disposizione dell’amministrazione.

L’allarme meteorologico resta valido sull’intera giornata odierna con previsioni di peggioramento locale ancora presenti. Alcune opere preventive realizzate recentemente hanno permesso comunque un rapido deflusso delle acque laddove possibile.

Incidenti in città: due operai feriti durante potatura alberature danneggiate dal maltempo milanese

A Milano ieri sera due operai impegnati nella rimozione di piante danneggiate sono rimasti feriti lievemente durante lavori urgenti volti garantire sicurezza pubblica sulle strade colpite da forti nubifragi pomeridiani.

Il primo episodio si è svolto poco dopo mezzanotte in via Ceresio dove un uomo cinquantenne ha riportato infortuni considerati leggeri ed è stato trasportato nell’ospedale Fatebenefratelli; qualche minuto più tardi un altro addetto al taglio degli alberi sono stati messi in cure presso il Policlinico cittadino per trauma minore derivante dalla caduta di ramifiche pesanti.

Sul posto erano presenti anche agenti della polizia locale e operatori del 118 che hanno gestito tutta la temporanea emergenza assicurando le prime cure immediate. Questi fatti evidenziano quanto sia delicata la situazione post-nubifragio anche nelle grandi città con necessari interventi sul verde pubblico particolarmente critico nei giorni segnati alle precipitazioni più intense.

“È fondamentale mantenere alta l’attenzione e garantire la sicurezza di tutti, soprattutto in momenti di maltempo così intensi”, si legge in una nota delle autorità cittadine.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.