Maltempo a san giorgio delle pertiche: fughe da veicoli intrappolati nelle strade allagate

Il maltempo in Veneto ha causato allagamenti a San Giorgio delle Pertiche, intrappolando automobilisti e richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco per soccorsi e prosciugamento delle strade.
Il maltempo ha causato gravi allagamenti a San Giorgio delle Pertiche (PD), con vigili del fuoco impegnati nel soccorso di automobilisti bloccati e nel drenaggio delle acque per ripristinare la viabilità. - Unita.tv

Il maltempo che ha colpito il Veneto ha provocato allagamenti significativi a san giorgio delle pertiche, in provincia di Padova, causando emergenze nelle strade. Le forti piogge hanno reso impraticabili parecchie vie di comunicazione, intrappolando automobilisti nei loro veicoli. I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare circa una quindicina di persone, attive nei soccorsi e nel prosciugamento delle zone allagate.

Interventi dei vigili del fuoco nelle zone allagate di san giorgio delle pertiche

Nel territorio di san giorgio delle pertiche, i vigili del fuoco hanno avuto un ruolo centrale nel gestire le criticità causate dalle intense precipitazioni. Le strade principali e secondarie sono state duramente colpite, con livelli d’acqua tali da impedire il passaggio dei veicoli. Circa quindici persone sono rimaste bloccate all’interno delle proprie automobili, impossibilitate a uscire per il rialzo repentino delle acque.

I pompieri, con mezzi specializzati, hanno raggiunto i veicoli intrappolati, mettendo in sicurezza gli occupanti. Questi salvataggi hanno richiesto tempismo e coordinamento, considerando che l’acqua aveva raggiunto livelli preoccupanti anche a lato della carreggiata. Tra le azioni compiute, il drenaggio e il prosciugamento delle strade ridotte a veri e propri laghi temporanei.

Situazione critica nei comuni limitrofi

Oltre a san giorgio delle pertiche, altre aree dell’alta padovana hanno subito gli effetti della pioggia incessante. I comuni di campodarsego e dintorni si sono trovati ad affrontare analoghe emergenze, con allagamenti diffusi e richieste di aiuto inviate ai vigili del fuoco.

Almeno venti interventi sono stati registrati nella zona, concentrati soprattutto nelle attività di soccorso a persone in difficoltà e nella gestione delle acque accumulate. Molti di questi interventi hanno riguardato automobilisti bloccati in mezzo alla strada per impedimenti causati dai fossati colmi d’acqua, che non hanno consentito il normale deflusso.

Cause e dinamica degli allagamenti nel territorio di san giorgio delle pertiche

Le piogge torrenziali hanno provocato l’innalzamento rapido delle acque nei fossati e canali di scolo, il cui deflusso è stato limitato da materiali e detriti. Questo ha generato l’accumulo d’acqua sulle strade, trasformandole in trappole per chi si trovava in transito con l’auto.

La conformazione del territorio non ha favorito un veloce smaltimento delle acque meteoriche. Il risultato sono stati allagamenti improvvisi, che hanno sorpreso gli automobilisti, costringendoli a chiedere aiuto. I vigili del fuoco, da subito allertati, hanno svolto un ruolo chiave nel liberare le persone rimaste isolate e nel tentativo di risolvere la situazione idrica.

Impatto e gestione dell’emergenza da parte delle autorità

San giorgio delle pertiche e la zona dell’alta padovana vivono uno stato di emergenza dovuto all’ondata di maltempo. Oltre ai rischi per la circolazione, le piogge continue rappresentano una sfida per la sicurezza delle persone e per la viabilità locale.

Le autorità comunali stanno monitorando la situazione con attenzione, coordinandosi con i vigili del fuoco e le forze di emergenza per limitare disagi e pericolosità. Negli interventi, oltre ai soccorsi diretti, si procede al controllo e alla pulizia dei canali, per facilitare il deflusso delle acque. Il maltempo ha confermato la necessità di una pronta risposta operativa per garantire l’incolumità dei cittadini in condizioni meteo avverse.