Home Cronaca Maltempo a milano e lombardia nel primo weekend di luglio con temporali e temperature elevate
Cronaca

Maltempo a milano e lombardia nel primo weekend di luglio con temporali e temperature elevate

Condividi
Condividi

Il primo fine settimana di luglio porta condizioni meteorologiche instabili su Milano e l’intera Lombardia. Già da sabato 5 luglio il tempo si presenta incerto, con piogge sparse alternate a schiarite. La situazione peggiora domenica 6, quando un ulteriore peggioramento interessa tutta la regione. Le temperature restano alte anche nelle ore notturne, senza scendere sotto i 23 gradi.

Condizioni meteo a milano sabato 5 luglio: temporali alternati a schiarite

Sabato mattina il cielo sopra Milano si presenta coperto sin dalle prime ore, accompagnato da rovesci e temporali sparsi che creano un’atmosfera umida e poco stabile. Nel corso della giornata le precipitazioni si attenuano lasciando spazio ad ampie schiarite soleggiate che rendono l’aria più calda ma ancora instabile. La pressione atmosferica cala rapidamente provocando questi cambiamenti repentini del tempo.

Le temperature massime non supereranno i 28 gradi durante le ore centrali del giorno, mentre nelle ore notturne rimarranno intorno ai 23 gradi senza significativi abbassamenti termici. Questo contribuisce a mantenere un clima afoso nonostante la presenza dei temporali intermittenti.

Maltempo diffuso in lombardia con rovesci soprattutto in montagna

La situazione meteorologica riguarda tutta la Lombardia: fin dal mattino di sabato si registrano rovesci sparsi non solo nelle zone alpine ma anche nelle aree pianeggianti e collinari della regione. I fenomeni piovosi risultano più intensi sui rilievi montuosi dove i temporali tendono ad accumularsi nel pomeriggio.

Questi episodi di maltempo causano disagi soprattutto per chi trascorre il weekend all’aperto o in viaggio sulle strade secondarie delle zone colpite dalle precipitazioni più forti. Anche qui le temperature restano elevate rispetto alla media stagionale, mantenendo valori minimi intorno ai 23 gradi durante la notte.

Domenica 6 luglio: ulteriore peggioramento su tutta la regione lombarda

Domenica il quadro meteorologico peggiora ulteriormente con una nuova ondata di instabilità che interessa tutto il territorio regionale dalla prima mattina fino al tardo pomeriggio. Le piogge diventano più diffuse ed intense, accompagnate da possibili fulmini e raffiche di vento localizzate soprattutto nei settori orientali della Lombardia.

Le condizioni rimangono calde ma umide; le minime notturne continuano a mantenersi sopra i livelli consueti per questo periodo dell’anno senza scendere sotto i 23 gradi neanche dopo sera inoltrata. Il contrasto tra caldo persistente ed eventi temporaleschi crea un’atmosfera pesante tipica dei mesi estivi caratterizzati da frequenti perturbazioni brevi ma intense.

Milano insieme alle altre province lombarde dovrà fare attenzione agli effetti del maltempo specie sulle attività all’aperto o sugli spostamenti durante queste giornate caratterizzate da frequenti cambiamenti climatici improvvisi legati al brusco calo della pressione atmosferica registrato dall’inizio del weekend estivo appena iniziato nel cuore dell’estate italiana.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.