Home Cronaca Lombardia e Vietnam rafforzano i legami con nuovo volo diretto e accordi su innovazione e ambiente
Cronaca

Lombardia e Vietnam rafforzano i legami con nuovo volo diretto e accordi su innovazione e ambiente

Condividi
Condividi

La vicepresidente della repubblica del Vietnam, Vo Thi Anh Xuan, è stata ricevuta a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana per discutere nuove opportunità di collaborazione tra la regione lombarda e il Vietnam. L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di entrambi i Paesi, con un focus particolare sul lancio del volo diretto Milano-Hanoi e su diversi ambiti strategici come tecnologia, ambiente, turismo e formazione.

Un incontro istituzionale per consolidare rapporti bilaterali tra lombardia e vietnam

L’appuntamento a Milano ha segnato una tappa importante nel percorso di collaborazione avviato già nel 2007 tra Lombardia e Vietnam. Alla presenza del sottosegretario alla presidenza regionale Raffaele Cattaneo — delegato alle relazioni internazionali ed europee — sono stati affrontati temi che riguardano lo sviluppo economico ma anche culturale dei due territori. La delegazione vietnamita comprendeva viceministri chiave: Ngo Le Van degli affari esteri, Nguyen Hoang Long dell’industria e commercio, oltre a Phan Tam per la cultura.

Il dialogo si è concentrato sulle potenzialità offerte dal nuovo collegamento aereo diretto che collega Malpensa con Hanoi. Questo collegamento apre nuovi orizzonti per scambi commerciali più rapidi ma anche per incrementare il flusso turistico fra Italia settentrionale ed Estremo Oriente. Inoltre si è discusso del rafforzamento delle sinergie in campo tecnologico attraverso progetti comuni dedicati all’innovazione digitale.

Il ruolo strategico del volo milano-hanoi nella cooperazione economica

Il nuovo volo diretto rappresenta un elemento cruciale nelle strategie di avvicinamento fra Lombardia e Vietnam. Grazie alla riduzione dei tempi di viaggio sarà più semplice sviluppare collaborazioni nei settori industriale ma anche universitario. Il presidente Fontana ha evidenziato come questo collegamento sia destinato ad aumentare l’affidabilità percepita della Lombardia agli occhi degli investitori asiatici.

L’apertura dello scalo Malpensa verso Hanoi favorirà inoltre lo scambio commerciale in prodotti tecnologici avanzati oltre che l’interscambio finanziario fra le due aree geografiche. Per le imprese lombarde si prospettano nuove possibilità in mercati emergenti dove la domanda cresce rapidamente soprattutto nei comparti green tech ed economia circolare.

Priorità sulla transizione ecologica nella cooperazione accademica ed economica

Durante l’incontro Raffaele Cattaneo ha ribadito l’interesse comune verso tematiche ambientali quali la transizione ecologica da perseguire attraverso modelli sostenibili condivisi tra Lombardia e province vietnamite come Hanoi. Il focus sull’economia circolare riflette una volontà concreta da entrambe le parti di adottare pratiche produttive meno impattanti sull’ambiente naturale.

Oltre ai temi ambientali sono stati discussi programmi accademici congiunti che coinvolgono università italiane impegnate nella ricerca applicata su tecnologie pulite insieme ad atenei vietnamiti interessati a sviluppare competenze analoghe sul territorio nazionale asiatico. Questi progetti mirano non solo allo scambio scientifico ma anche alla formazione specialistica rivolta alle nuove generazioni professionali.

Apprezzamenti dalla vicepresidente vo thi anh xuan sulle potenzialità climatiche della partnership

Vo Thi Anh Xuan ha espresso durante il bilaterale grande interesse verso le possibilità offerte dalla collaborazione climatica fra i due territori definendola “creazione di sinergie virtuose”. Ha sottolineato quanto sia fondamentale lavorare insieme nell’adattamento ai cambiamenti climatici considerando gli effetti sempre più evidenti sui rispettivi ecosistemi regionali.

La vicepresidente ha inoltre ricordato gli incontri istituzionali recentissimi avvenuti in Italia: prima con papa Leone XIV poi con Lorenzo Fontana presidente della camera dei deputati presso Palazzo Montecitorio; occasioni utilissime per rinsaldare ulteriormente i rapporti diplomatici tra Roma e Hanoi oltre al legame specifico instauratosi con Regione Lombardia.

Missione istituzionale ottobre 2023: base solida per nuovi progetti comuni

Il confronto odierno conferma quanto emerso durante la missione ufficiale guidata da Attilio Fontana in Vietnam nell’autunno 2023 quando furono gettate fondamenta importanti per iniziative condivise soprattutto negli ambiti accademici ed economici. Quel viaggio permise infatti d’instaurare contatti diretti fra imprenditori locali, università, enti pubblici coinvolti nello sviluppo territoriale.

Le intese raggiunte allora stanno ora trovando concretezza grazie al supporto logistico offerto dal nuovo collegamento aereo. Questo facilita spostamenti frequenti necessari allo svolgimento operativo dei programmi previsti. La continuità dell’impegno politico dimostra attenzione costante verso un mercato dinamico quale quello vietnamita.

Lombardia punta così ad ampliare relazioni internazionali basate su fiducia reciproca, capacità progettuale locale riconosciuta all’estero, apertura culturale volta al dialogo globale.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.