Home Cronaca Liguria Uomo cade con il trattore in scarpata a pieve di Teco dopo essere stato punto da uno sciame di vespe
Liguria

Uomo cade con il trattore in scarpata a pieve di Teco dopo essere stato punto da uno sciame di vespe

Condividi
Trattore in scarpata a Pieve di Teco dopo puntura di vespe, soccorsi sul posto - Unita.tv
Condividi

Un incidente grave si è verificato a Pieve di Teco, nell’entroterra di Imperia, dove un uomo di 45 anni è finito con il trattore in una scarpata. Il soccorso ha dovuto intervenire con mezzi specializzati, tra cui un elisoccorso, per trasportare il ferito in ospedale. Le cause dell’incidente sembrano legate a una reazione allergica causata da punture di vespe.

Dinamica dell’incidente in località nirasca

L’episodio è accaduto in località Nirasca, una zona collinare nei dintorni di Pieve di Teco. L’uomo stava rientrando a casa dopo aver tagliato della legna, guidando il trattore lungo un percorso piuttosto stretto e dissestato. Mentre procedeva, è stato punto da uno sciame di vespe che lo ha costretto a una improvvisa reazione allergica. Il malessere ha compromesso il controllo del mezzo agricolo, provocandone la caduta in una scarpata di circa dieci metri.

Il trattore è quindi precipitato sotto il livello della strada, riportando l’uomo ferito in modo serio. Nonostante la situazione difficile, il ferito è riuscito a dare l’allarme a un familiare, segno della sua determinazione nel cercare aiuto anche in condizioni critiche. La rapidità nel comunicare l’incidente ha consentito di attivare velocemente i soccorsi.

Intervento dei soccorsi e trasporto in ospedale

Una volta ricevuta la chiamata, sono intervenuti immediatamente i soccorsi alpini, i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118. Data la gravità della caduta e la zona di difficile accesso, i soccorritori hanno richiesto il supporto dell’elisoccorso Grifo. Questo mezzo ha permesso di raggiungere il luogo dell’incidente velocemente e di trasferire il ferito in codice rosso.

L’uomo è stato trasportato all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, struttura dotata di un reparto di emergenza capace di gestire traumi complessi. Durante il trasporto e le prime cure, il personale medico ha monitorato le condizioni del paziente, che aveva manifestato una reazione allergica grave, complicando ulteriormente la situazione.

Rischi delle reazioni allergiche durante il lavoro in campagna

L’incidente sottolinea il pericolo delle reazioni allergiche nei contesti agricoli. Punti da insetti come vespe o api possono scatenare crisi anche molto serie. Nel caso di chi guida mezzi pesanti o opera in terreni scoscesi, una reazione improvvisa può provocare perdita di controllo e cadute pericolose.

Il caso di Pieve di Teco mette in evidenza l’importanza di adottare misure di sicurezza, come portare con sé farmaci antiallergici o kit di emergenza, e prevedere percorsi più sicuri. La conoscenza delle zone a rischio presenza di insetti, soprattutto durante la stagione calda, rappresenta un aspetto da considerare per evitare incidenti simili.

Supporto emergenziale e capacità di intervento in zone impervie

L’intervento combinato di soccorso alpino, vigili del fuoco e 118 mostra come, in territori montani o collinari, l’assistenza debba essere coordinata e rapida. Il soccorso alpino si occupa spesso di recuperi in posti difficilmente raggiungibili, mentre i vigili del fuoco garantiscono la sicurezza dell’area di intervento.

L’elisoccorso da parte sua rappresenta una risorsa fondamentale per evitare ritardi nel trasferimento verso strutture attrezzate. Nel caso specifico di Pieve di Teco, la tempestività del personale ha ridotto i tempi di soccorso, aumentando le probabilità di miglior recupero per l’uomo ferito.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.