Home Cronaca Liguria Temporale intenso su Genova e Levante Ligure con allerta gialla prolungata fino alle 17
Liguria

Temporale intenso su Genova e Levante Ligure con allerta gialla prolungata fino alle 17

Condividi
Condividi

Un forte temporale sta colpendo Genova e la zona del Levante ligure, causando piogge intense e disagi. Arpal ha esteso l’allerta gialla per rischio temporali fino alle 17 su tutta la regione, segnalando possibili grandinate e innalzamenti rapidi dei torrenti nei bacini minori.

Condizioni meteo attuali in Liguria: aggiornamenti da Arpal, Colle di Cadibona, Genova e Alpi Marittime

Le precipitazioni sono iniziate fin dalle prime ore della mattina con intensità rilevanti. Al Colle di Cadibona si sono registrati accumuli di pioggia pari a 90,4 millimetri, una quantità significativa che ha provocato alcuni allagamenti in diverse località. Il maltempo interessa soprattutto Genova e il Levante ligure ma coinvolge tutta la regione.

Il forte temporale si accompagna a grandinate che potrebbero danneggiare coltivazioni o strutture esposte. Le autorità locali monitorano costantemente la situazione per intervenire in caso di emergenze legate al rapido aumento dei livelli d’acqua nei corsi d’acqua più piccoli.

Previsioni dettagliate sull’ evoluzione delle precipitazioni nelle Alpi Marittime e sul levante ligure nelle prossime ore

Nel corso della giornata lo scirocco guadagnerà forza sulla Liguria riuscendo a modificare l’andamento delle piogge. Questo vento caldo proveniente da sud-est interromperà la stazionarietà del maltempo portando un cambiamento nella distribuzione delle precipitazioni.

L’azione combinata dello scirocco con l’irraggiamento solare favorirà lo sviluppo di nuovi rovesci temporaleschi soprattutto nel Levante ligure e sulle Alpi Marittime. Le nuove piogge saranno sparse sul territorio regionale; localmente potranno risultare forti ma non avranno carattere persistente come quelle già verificatesi durante le prime ore della mattina.

Questa dinamica meteo indica un miglioramento graduale dopo il picco mattutino ma mantiene alta l’attenzione sulle condizioni atmosferiche per eventuali criticità residue dovute alla natura improvvisa dei fenomeni temporaleschi.

Impatti ambientali nel levante ligure e misure di sicurezza di Arpal alle Alpi Marittime

Gli accumuli elevati hanno causato problemi legati agli allagamenti in alcune zone urbane, creando difficoltà alla circolazione stradale e potenziali rischi per i residenti vicino ai corsi d’acqua minori. L’allerta gialla diffusa da Arpal invita alla prudenza durante gli spostamenti ed è rivolta anche ad agricoltori ed operatori outdoor che potrebbero subire danni dalle grandinate o dall’improvviso innalzarsi dell’acqua nei torrenti.

Le autorità locali mantengono attivi i sistemi di monitoraggio idro-meteorologico per intervenire tempestivamente qualora peggiorassero le condizioni climatiche o aumentasse il rischio idraulico nelle aree più vulnerabili della Liguria.

In sintesi resta alta l’attenzione su Genova e il Levante dove si registra un’intensa attività meteorologica accompagnata da fenomeni violenti ma circoscritti nel tempo rispetto al resto della giornata.

Articolo ripreso da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.