Un incidente stradale ha causato una lunga coda sull’autostrada A10, all’altezza di Celle Ligure, in direzione Genova. Il sinistro ha coinvolto due veicoli e ha provocato rallentamenti notevoli tra l’uscita per Celle e il bivio con la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce. Le forze dell’ordine e i soccorsi sono intervenuti rapidamente per gestire la situazione e garantire la sicurezza.
Dinamica dell’incidente e condizioni dei feriti
L’impatto si è verificato questa mattina, poco prima delle ore 10, quando due automobili si sono tamponate sull’autostrada A10 nel tratto tra Celle Ligure e il bivio per la A26. L’urto ha provocato danni ai mezzi e due persone sono rimaste lievemente ferite. Entrambi i conducenti sono stati trasportati al pronto soccorso per accertamenti e cure, ma le loro condizioni non destano particolari preoccupazioni.
Il sinistro ha causato l’interruzione di due corsie su tre, costringendo il traffico a scorrere su una sola carreggiata. Gli operatori della polizia stradale, sul luogo dell’incidente, stanno procedendo con i rilievi per ricostruire l’esatta sequenza dei fatti e individuare eventuali responsabilità.
Interventi dei soccorsi e gestione del traffico
Poco dopo l’incidente, sono intervenuti i mezzi di soccorso, tra cui ambulanza e vigili del fuoco, oltre al personale di Autostrade per l’Italia . L’obiettivo è stato quello di liberare la carreggiata in tempi rapidi e garantire la sicurezza degli utenti, mentre venivano assistiti i feriti.
La presenza dei mezzi e degli operatori ha inevitabilmente rallentato ulteriormente la circolazione. In queste condizioni, si sono formati sette chilometri di coda, che hanno interessato l’area da Celle Ligure fino al bivio per la A26. Resta attivo il presidio dei soccorsi per monitorare la situazione.
La società concessionaria ha segnalato regolarmente l’evolversi degli eventi per avvisare gli automobilisti, che sono invitati a mantenere la calma e a rispettare le indicazioni del personale in servizio. Si consiglia di pianificare percorsi alternativi per evitare il tratto congestionato.
Criticità del tratto autostradale e impatto sul traffico regionale
Il tratto tra Celle Ligure e il bivio con la A26 è uno dei nodi più frequentati dell’autostrada A10, soprattutto in orari di punta. La riduzione delle corsie disponibile dopo il tamponamento ha accentuato l’impatto sul flusso di veicoli. La formazione di code ha interessato non solo il traffico in direzione Genova, ma ha avuto ripercussioni anche sulle arterie secondarie da e verso la costa ligure.
In questo contesto, il coordinamento tra polizia stradale, soccorsi e operatori Aspi ha giocato un ruolo fondamentale per evitare un blocco totale, pur mantenendo condizioni di sicurezza accettabili per tutti. Il corretto smistamento dei veicoli e la gestione della corsia rimasta aperta permettono al momento di attenuare l’aggravamento del disagio per gli utenti.
Le autorità seguono con attenzione l’evolversi della situazione per definire il momento più opportuno per la riapertura completa delle carreggiate e consentire la normalizzazione del traffico. Tra gli automobilisti si registra inevitabile frustrazione, ma la priorità resta la prevenzione di ulteriori incidenti lungo questo tratto.
L’incidente di oggi fa emergere ancora una volta le difficoltà connesse alla gestione delle emergenze sulle autostrade liguri. Gli operatori sono impegnati a ridurre il più possibile i tempi d’intervento, per rimettere in sicurezza la strada e garantire la circolazione. La situazione resta monitorata con attenzione da tutte le componenti coinvolte.
Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Andrea Ricci