Home Cronaca Liguria Sospensione Della Linea Genova-milano tra Pavia e Voghera per lavori al ponte sul Po fino a fine agosto
Liguria

Sospensione Della Linea Genova-milano tra Pavia e Voghera per lavori al ponte sul Po fino a fine agosto

Condividi
Lavori sul ponte sul Po bloccano la linea ferroviaria Genova-Milano tra Pavia e Voghera - Unita.tv
Condividi

Tra il 21 luglio e il 29 agosto la linea ferroviaria tra Genova e Milano subirà interruzioni importanti fra Pavia e Voghera a causa di lavori di manutenzione sul ponte che attraversa il fiume Po a Bressana Bottarone. Il Gruppo FS ha comunicato le modifiche alla circolazione e gli interventi previsti per garantire la mobilità durante questo periodo. Dopo fine agosto, la linea tornerà operativa su un binario unico fino al 28 settembre, quando sarà ripristinata la normale circolazione su entrambi i binari.

Lavori straordinari al ponte sul Po di Bressana Bottarone con chiusura completa della linea ferroviaria

Dal 21 luglio al 29 agosto la linea ferroviaria tra Pavia e Voghera sarà chiusa su entrambi i binari per completare la seconda fase degli interventi di manutenzione sul ponte che attraversa il fiume Po a Bressana Bottarone. Questo tratto fa parte della linea Genova-Milano, una delle direttrici più trafficate del Nord Italia. L’interruzione serve a terminare i lavori straordinari, necessari per garantire la sicurezza e la stabilità della struttura. Il blocco avrà un impatto sui collegamenti diretti tra le due città, che saranno sostituiti da percorsi alternativi.

A partire dal 29 agosto la circolazione sarà riattivata sul tratto, ma soltanto su un unico binario fino al 28 settembre. Solo dopo questa data si potrà tornare alla circolazione abituale su entrambi i binari. L’intervento rientra in un programma più ampio di manutenzione ferroviaria voluto dal Gruppo FS per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle infrastrutture.

Modifiche ai percorsi e servizi sostitutivi per pendolari e viaggiatori

Durante la chiusura, i treni regionali sulla linea Genova-Milano saranno deviati seguendo un percorso alternativo, via Alessandria e Mortara, con terminazione corsa a Milano Rogoredo. Questo permette di aggirare il tratto interrotto ma comporta cambi di treno e tempi più lunghi. Per coprire la tratta tra Genova e Voghera, sarà attivato un servizio sostitutivo con autobus dedicati che collegheranno i passeggeri fra Voghera e Milano. I bus useranno l’autostrada A7 senza effettuare fermate intermedie, garantendo un collegamento veloce fra i due capoluoghi.

Per gli Intercity delle linee Milano-Ventimiglia, La Spezia, Livorno e Grosseto, sono previsti ulteriori cambi di percorso e modifiche di orario. Questi treni transiteranno lungo la via Milano-Piacenza-Voghera, modificando le fermate abituali e in qualche caso interrompendo la tratta Milano-Voghera. Vengono istituiti servizi sostitutivi e cancellate alcune corse, in particolare quelle della linea Milano-Savona durante i fine settimana.

Potenziamento dei collegamenti con autobus no-stop su richiesta della Regione Liguria

La Regione Liguria, insieme ad associazioni dei consumatori e comitati di pendolari, ha ottenuto l’accordo con il Ministero delle Infrastrutture per un aumento dell’offerta di trasporto pubblico durante i lavori. Saranno infatti messi a disposizione due coppie di autobus no-stop lungo la A7, fra Genova e Milano. Questi mezzi effettueranno una fermata straordinaria a Milano Famagosta, punto di interscambio importante per la città.

I bus L652E e L653E partiranno da Genova rispettivamente da Brignole e Piazza Principe nelle prime ore del mattino, con orari di arrivo a Milano Centrale previsti intorno alle 9:10 e 9:45. Nel pomeriggio i bus L675E e L679E partiranno da Milano Centrale per raggiungere Genova, con arrivo stimato tra le 19:12 e le 20:32. Gli orari di arrivo possono subire variazioni in base al traffico stradale, che rimane un fattore variabile su queste tratte extraurbane.

Questi servizi supplementari rappresentano un tentativo concreto di limitare i disagi causati dall’interruzione ferroviaria e di mantenere collegamenti efficienti durante i lavori al ponte sul Po. Gli utenti sono invitati a consultare con attenzione gli orari aggiornati prima di pianificare i viaggi.

Il calendario dei lavori e delle modifiche incide su una delle direttrici fondamentali per il trasporto tra Liguria e Lombardia per buona parte dell’estate 2025.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.