Home Cronaca Liguria Salvini e la sindaca di Genova al Mit: il futuro del trasporto pubblico e le grandi opere
Liguria

Salvini e la sindaca di Genova al Mit: il futuro del trasporto pubblico e le grandi opere

Condividi
Salvini e la sindaca di Genova discutono il futuro del trasporto pubblico al Mit. - Unita.tv
Condividi

Il 2025 porta con sé un incontro chiave tra il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini e la sindaca di Genova, Silvia Salis, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Al centro della discussione, il finanziamento dello Skymetro e lo stato delle opere pubbliche in città, un passaggio cruciale per la mobilità urbana genovese.

Skymetro, soldi già spesi e nessun ritorno: il punto al Mit

L’incontro, descritto come cordiale e concreto da una nota congiunta, ha messo sotto i riflettori il futuro dello Skymetro, il sistema di trasporto pubblico che da anni divide l’opinione pubblica a Genova. La giunta comunale è stata chiara: non si farà più. Così, il dialogo si è concentrato sui fondi già stanziati e in parte spesi per il progetto.

Si è deciso che i soldi già usati non dovranno essere restituiti. Così si evitano tensioni finanziarie tra Comune e Governo, un passo avanti importante per non bloccare altri investimenti in città. La chiarezza sulla gestione dei fondi aiuta a mantenere un equilibrio tra le parti.

Salvini, da parte sua, ha garantito che non mollerà la presa sulla situazione di Genova. Vuole tenere alta l’attenzione sui dossier legati alle infrastrutture, segno di un impegno che va oltre il semplice incontro.

Grandi opere genovesi: si apre il dibattito sul futuro

Con lo Skymetro fuori dai giochi, la scena resta comunque occupata da altri grandi progetti per Genova. Il Ministro ha annunciato che convocherà tutti gli attori coinvolti per un confronto ampio, con un focus particolare sul tunnel subportuale e altre opere strategiche della città.

Questa apertura al dialogo punta a costruire una collaborazione tra istituzioni, enti locali e operatori, per mettere a punto nuove priorità e progetti concreti. Il tunnel subportuale è uno snodo cruciale per la viabilità genovese e influenza traffico e logistica portuale, temi vitali per la città.

L’incontro ha fissato un calendario di nuovi incontri per affrontare a fondo le questioni infrastrutturali, creando le condizioni per investimenti pubblici più condivisi e sostenibili.

Sindaca Salis: pronto un nuovo progetto per la Val Bisagno

La sindaca Silvia Salis ha mostrato soddisfazione per il confronto con il Ministro, ringraziandolo per la disponibilità. Ha ribadito la volontà del Comune di partecipare al prossimo bando con una nuova proposta dedicata al trasporto pubblico nella Val Bisagno.

Un cambio di passo per la mobilità locale. Il Comune vuole puntare su un progetto diverso, più in linea con le esigenze attuali dei cittadini e con l’obiettivo di migliorare il servizio in una delle zone più trafficate di Genova.

Ora la sfida sarà superare le difficoltà del passato, trovando soluzioni concrete e sostenibili. Particolare attenzione sarà data alla gestione economica e all’efficienza della rete. Il dialogo aperto con il Ministero sembra il primo passo verso un rilancio vero del trasporto pubblico, fondamentale per la qualità della vita in città.

L’incontro al Mit segna così un momento importante per le infrastrutture genovesi. Tra Salvini e Salis si apre un confronto che dovrà tradursi in scelte operative a medio termine, per una Genova che continua a cercare risposte ai suoi problemi di mobilità e sviluppo.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.