Unicorn Mobility, startup attiva nella mobilità elettrica leggera, ha stretto un accordo con B&B Hotels Italia per offrire un servizio innovativo dedicato ai turisti. Questa collaborazione mette a disposizione di chi soggiorna in alcune località italiane biciclette elettriche a pedalata assistita, facilitando spostamenti sostenibili e comodi grazie a un’app sviluppata per smartphone. Le ebike, firmate Pirelli-Unicorn Mobility, saranno disponibili in hotel e complessi residenziali selezionati, ampliando le opzioni di trasporto ecologico nel settore dell’ospitalità italiana.
Unicorni Mobility e B&b Hotels: un connubio per la mobilità leggera destinata ai viaggiatori
La partnership tra Unicorn Mobility e B&B Hotels Italia coinvolge diverse città turistiche tra cui Santa Margherita Ligure, Diano Marina, Savona, Chioggia, Cortina e Bolzano. In queste località, gli ospiti delle strutture alberghiere potranno noleggiare ebike di alto livello, arricchite da componenti tecnologiche come casco, gps e sistema di allarme integrati. Le biciclette nascono da una collaborazione diretta con Pirelli, che garantisce qualità e sicurezza. Il servizio si basa su un’app interattiva, facile da usare, che rende possibile localizzare le ebike, prenotarle e gestire il noleggio in modo semplice e immediato.
Il sistema si rivolge a chi desidera spostarsi senza impatto ambientale, scoprire i dintorni senza l’uso dell’auto e godersi i paesaggi in modo pratico e sicuro. La combinazione di tecnologia e comfort mira a rivoluzionare il modo in cui si affrontano gli spostamenti brevi nel contesto turistico. I veicoli sono studiati per garantire autonomia e affidabilità, con un’interfaccia digitale che assiste l’utente in ogni fase del noleggio. Per gli hotel, la formula rappresenta un’opportunità per elevare l’offerta ai ospiti, aggiungendo un servizio in linea con le richieste di sostenibilità al centro dell’attenzione del grande pubblico.
Dettagli del servizio e caratteristiche delle ebike pioniere della mobilità sostenibile in hotel
Le biciclette messe a disposizione da Unicorn Mobility e B&B Hotels sono modelli premium a pedalata assistita, corredati da un equipaggiamento completo per la sicurezza e la facilità d’uso. Ogni ebike, marchiata insieme a Pirelli, è dotata di casco dedicato, sistema gps integrato che permette il tracciamento in tempo reale e un sistema di allarme connesso per contrastare furti. Il design e le specifiche tecniche puntano a garantirne la robustezza, la durata della batteria che si adatta a percorsi di diversa lunghezza e la semplicità d’uso per utenti di ogni età e esperienza.
L’applicazione sviluppata da Unicorn Mobility è al cuore dell’esperienza di noleggio. L’interfaccia intuitiva consente agli utenti di localizzare le biciclette disponibili, effettuare prenotazioni e monitorare il percorso. Il sistema gestisce anche gli aspetti operativi della mobilità sia per chi viaggia sia per gli hotel che ospitano i veicoli. L’app favorisce trasparenza nei tempi di uso, condizioni di utilizzo e consente di ricevere assistenza immediata in caso di necessità. La tecnologia garantisce che ogni spostamento sia semplice e senza intoppi, valorizzando il concetto di mobilità dolce nelle aree urbane e turistiche.
Dichiarazioni dai vertici di Unicorni Mobility e B&b Hotels sul progetto e le ambizioni future
Gianluca Iorio, co-fondatore di Unicorn Mobility, ha evidenziato l’importanza della collaborazione con B&B Hotels Italia, definendo il gruppo un partner strategico per portare la mobilità elettrica negli spazi ricettivi diffusi in molte città turistiche. La fiducia accordata da una realtà con camere accessibili e posizionate bene rappresenta per la startup una conferma della validità del modello proposto per i clienti italiani e stranieri. La nuova partnership dovrebbe consolidare la presenza di Unicorn Mobility nel mondo dell’ospitalità, confermando la volontà di offrire soluzioni di trasporto rispettose dell’ambiente.
Liliana Comitini, amministratore delegato di B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria, ha sottolineato come l’offerta di ebike agli ospiti non solo migliori la qualità del soggiorno, ma si inscriva nel tentativo concreto di ridurre l’impatto ambientale generato dal turismo. La presenza di un servizio di noleggio biciclette elettriche direttamente negli hotel rappresenta un valore aggiunto, oltre a stimolare una mobilità più leggera e meno dipendente dall’automobile. L’iniziativa si presenta come un modello replicabile anche in altre località, in un’ottica che guarda a una maggiore responsabilità ecologica nel settore ricettivo.
L’accordo tra Unicorn Mobility e B&B Hotels promuove quindi una mobilità più sostenibile che coinvolge i turisti e le strutture ricettive, aprendo nuove strade per spostamenti rapidi, divertenti e rispettosi dell’ambiente in alcune delle destinazioni italiane più amate.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Davide Galli