Home Cronaca Liguria Nubifragio devastante a Savona: allagamenti, interventi dei vigili del fuoco e danni diffusi in città e provincia
Liguria

Nubifragio devastante a Savona: allagamenti, interventi dei vigili del fuoco e danni diffusi in città e provincia

Condividi
Allagamenti e soccorsi a Savona dopo il nubifragio. - Unita.tv
Condividi

Un violento temporale si è abbattuto questa mattina su Savona, colpendo il capoluogo e alcuni comuni limitrofi. Le forti piogge hanno causato allagamenti, problemi alla viabilità e diversi danni materiali. I vigili del fuoco sono stati impegnati in molte operazioni di soccorso per far fronte alle conseguenze del maltempo.

Interventi urgenti dei vigili del fuoco nel cuore di Savona

Nel centro di Savona le squadre dei vigili del fuoco hanno affrontato una serie di emergenze conseguenti all’intensità delle piogge. Tra le attività principali spiccano il recupero di un’automobile bloccata dall’acqua, la gestione di una fuga di gas e lo sblocco di un ascensore. Quest’ultimo caso ha richiesto particolare attenzione, considerando la presenza di persone intrappolate all’interno. I pompieri hanno inoltre fronteggiato allagamenti in circa trenta garage, dove l’acqua ha raggiunto un’altezza di quasi un metro. Questi interventi hanno richiesto l’impiego simultaneo di diverse squadre per contenere le situazioni a rischio e garantire la sicurezza dei cittadini.

Situazioni critiche in zone specifiche della città e danni causati dal maltempo

In via San Bartolomeo del Bosco, i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere un albero caduto su linee elettriche, evento che ha provocato interruzioni e potenziali pericoli per la popolazione. Altre zone, come via Nizza, hanno registrato livelli d’acqua elevati, con accumuli fino a due metri. Queste condizioni hanno generato disagi significativi alla circolazione e rischi per la stabilità degli edifici e delle infrastrutture. Il maltempo ha messo a dura prova la rete urbana, richiedendo azioni immediate per limitare ulteriori danni e ristabilire la normalità.

Emergenze in provincia: incidenti stradali e persone bloccate in ascensore a Magliolo e Noli

Nel territorio provinciale, le piogge incessanti hanno causato problemi come incidenti stradali e situazioni di pericolo per l’incolumità delle persone. A Magliolo, gli operatori sono intervenuti per un incidente connesso all’ondata di maltempo, dovuto probabilmente alla presenza di acqua sulla carreggiata o alla scarsa visibilità. A Noli, inoltre, hanno liberato una persona rimasta bloccata in un ascensore a causa di un malfunzionamento provocato dalle condizioni atmosferiche avverse. Questi interventi confermano la gravità della situazione, che ha richiesto un pronto impiego di risorse nei comuni limitrofi al capoluogo.

Gli eventi di questa mattina a Savona e nel suo hinterland indicano una condizione meteorologica particolarmente severa. I danni rilevati e le molteplici emergenze dimostrano la vulnerabilità delle infrastrutture a fronte di precipitazioni intense, oltre a mettere in evidenza la prontezza degli interventi da parte dei soccorritori. La popolazione è invitata a mantenere attenzione alle previsioni e a evitare spostamenti non necessari nelle zone maggiormente colpite.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.