Home Cronaca Liguria Massimo donati alla guida della Sampdoria: obiettivi e filosofia per la Serie B 2025
Liguria

Massimo donati alla guida della Sampdoria: obiettivi e filosofia per la Serie B 2025

Condividi
Condividi

La sampdoria ha ufficialmente affidato la panchina a massimo donati, che ha parlato ai canali del club nel suo primo giorno da allenatore. Il tecnico ha spiegato il suo approccio al lavoro e le aspettative per la stagione in serie b, sottolineando l’importanza di un gruppo unito e di una squadra pronta a lottare con intensità.

Massimo Donati racconta il suo primo giorno da allenatore della Sampdoria in Serie a

Massimo donati è entrato subito in contatto con l’ambiente blucerchiato mostrando determinazione e chiarezza sulle sue idee. Ha detto che i tifosi vedranno una squadra che darà sempre tutto, animata da un fuoco interno difficile da spegnere. Donati si è definito molto esigente e desideroso di fare le cose nel modo giusto, puntando a trasmettere entusiasmo non solo ai giocatori ma anche allo staff tecnico e alla società.

Massimo donati guida la Sampdoria verso grandi risultati in serie a con un blocco unico

Il nuovo mister ha insistito sul concetto di creare un blocco unico tra tutte le componenti del club: società, staff, calciatori e tifosi devono lavorare insieme per raggiungere grandi risultati. Questo spirito collettivo sarà alla base della sua gestione tecnica. Donati ha inoltre evidenziato come sia necessario essere pronti a soffrire pur di ottenere gli obiettivi prefissati; questa disponibilità al sacrificio rappresenta secondo lui la chiave per trasformare i sogni in realtà concrete.

La filosofia tattica di massimo donati alla Sampdoria: calcio concreto, corsa e intensità in serie a

Donati si è concentrato anche sull’aspetto tattico spiegando quale tipo di gioco intende proporre nella prossima stagione cadetta. Ha annunciato una proposta basata su concretezza più che su fronzoli estetici o schemi complessi. La squadra dovrà correre molto ed essere intensa in ogni partita perché questo tipo di approccio serve soprattutto in serie b dove spesso prevalgono fisicità ed energia.

Modello semplice ed efficace per la crescita della Sampdoria in serie a secondo massimo donati

L’allenatore punta quindi su un modello semplice ma efficace, dove conta soprattutto l’impegno costante sul campo piuttosto che soluzioni tecniche troppo elaborate o rischiose. In questo senso vuole trasmettere ai giocatori quella fame agonistica necessaria per affrontare ogni gara con lo spirito giusto.

Massimo Donati e la gestione degli errori nel rapporto con i tifosi della Sampdoria in Serie A

Un altro tema toccato riguarda il legame tra squadra e sostenitori blucerchiati. Donati assicura che lui stesso, lo staff tecnico ma anche i calciatori avranno “il fuoco dentro” visibile durante tutta la stagione proprio per onorare il rapporto speciale con chi segue il club dalla curva o dagli spalti dello stadio.

Ha riconosciuto apertamente che errori potranno capitare sia a lui sia ai giocatori; fa parte del normale percorso sportivo avere momenti difficili o sbagli nelle scelte tecniche o individuali sul campo. Però quel che conta davvero sarà mantenere sempre l’atteggiamento corretto davanti alle difficoltà senza mai perdere fiducia né abbandonarsi allo sconforto.

La resilienza del gruppo sampdoria sotto la guida di massimo donati in serie a

Donati vuole quindi costruire uno spogliatoio resiliente capace di voltare pagina rapidamente dopo ogni passo falso tornando subito concentrata sulla prossima sfida senza lasciarsi condizionare negativamente dagli ostacoli incontrati lungo il cammino verso la promozione o altri traguardi stagionali importanti.

Massimo Donati porta esperienza dalla Super League greca prima di unirsi alla Sampdoria in Serie A

Prima dell’ingaggio dalla sampdoria massimo donati aveva guidato una formazione nella massima divisione greca durante l’ultima stagione calcistica conclusasi pochi mesi fa nel 2024-25. Questa esperienza all’estero gli ha permesso probabilmente di confrontarsi con metodi diversi rispetto al calcio italiano, arricchendo così le sue competenze tecniche oltreché umane.

Massimo Donati affronta la nuova sfida con la Sampdoria in Serie B dopo la retrocessione dalla serie a

L’approdo ora nel campionato cadetto italiano rappresenta quindi una nuova sfida professionale importante, visto anche lo storico recente negativo della sampdoria dopo anni trascorsi tra serie A ed esperienze complicate. Le dichiarazioni rilasciate nei primi momenti come allenatore mostrano chiaramente volontà ferma, voglia concreta d’impegno quotidiano oltre ad ambizioni chiare condivise pubblicamente.

Il futuro del club genovese passa inevitabilmente attraverso queste prime indicazioni dettate dal nuovo mister chiamato a risollevare prestazioni, risultati ed entusiasmo nell’ambiente sportivo cittadino.

Tratto da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.