Home Cronaca Liguria Liguria giugno 2025: arrivi turistici superano i 650mila con crescita sia italiana che straniera
Liguria

Liguria giugno 2025: arrivi turistici superano i 650mila con crescita sia italiana che straniera

Condividi
Turismo in Liguria a giugno 2025: oltre 650mila arrivi italiani e stranieri. - Unita.tv
Condividi

I dati ufficiali del turismo in Liguria segnano un aumento significativo degli arrivi a giugno 2025, con numeri in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le informazioni raccolte dall’Osservatorio turistico regionale evidenziano un incremento sia dei visitatori italiani sia degli stranieri, confermando la capacità della regione di attrarre un pubblico sempre più vasto.

Record di arrivi turistici in Liguria a giugno 2025: superati i 659mila visitatori

Nel mese di giugno 2025 la Liguria ha registrato 659.881 arrivi di turisti, migliorando di oltre 35 mila unità i dati relativi a giugno 2024, che si erano fermati a 624.483. Questo aumento corrisponde a una crescita complessiva del 5,67%, con gli ospiti provenienti dall’Italia aumentati del 2,56% e quelli stranieri del 9,06%.

Anche le presenze turistiche, ossia il totale dei giorni trascorsi dai visitatori nella regione, sono salite del 6,3% rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, le presenze italiane sono cresciute dell’1,6%, mentre quelle straniere mostrano un balzo più consistente, attestandosi a +12,19%. Questi dati definitivi consolidano giugno 2025 come un mese particolarmente positivo per il settore turistico ligure, riflettendo un andamento in crescita rispetto al giugno 2024.

L’assessore lombardi: dati sconfessano ipotesi di crisi nel turismo ligure

Luca Lombardi, assessore al Turismo della Regione Liguria, commenta i numeri di giugno definendoli “estremamente positivi”. Rifiuta le critiche rivolte al settore turistico regionale, sottolineando come le presenze siano in aumento sia per i turisti italiani sia per quelli stranieri. Lombardi indica che “le polemiche rischiano di danneggiare un segmento chiave per l’economia ligure”.

L’assessore evidenzia poi la capacità della Liguria di attrarre un pubblico diversificato, grazie alla varietà delle sue offerte turistiche. Negli ultimi anni sono stati fatti investimenti mirati per sviluppare l’entroterra e valorizzare i borghi, elementi sempre più apprezzati dai visitatori. Ha inoltre ribadito l’intenzione di proseguire con politiche promozionali rivolte a consolidare questo trend, puntando in particolare sulla valorizzazione di luoghi meno noti ma di grande fascino.

Andamento turistico nelle province liguri: Sapona e Genova guidano la crescita

L’analisi provinciale mostra differenze nella crescita dei flussi turistici. A giugno 2025 la provincia di Imperia ha registrato un aumento delle presenze del +4,47%. Savona è quella che ha segnato la crescita più rilevante, con un +8,72%. Genova si posiziona al terzo posto con un +6,79%, mentre La Spezia registra un incremento più contenuto, pari al +3,28%.

Questi dati confermano come il turismo si distribuisca in modo variabile all’interno della Liguria, con alcune aree che guadagnano slancio più marcato. Tali valori evidenziano la capacità di tutte le province di attrarre visitatori e di contribuire al successo complessivo della regione.

La Liguria nelle classifiche nazionali del turismo: posizionamento e impatti economici

Nel 2024 la Liguria si è posizionata al terzo posto in Italia per numero di arrivi turistici rapportati alle dimensioni regionali, con circa 5,2 milioni di arrivi. Soltanto Veneto e Trentino-Alto Adige l’hanno superata. L’assessore Lombardi cita uno studio di The European House-Ambrosetti, che mostra come il flusso turistico ligure sia particolarmente elevato se confrontato con la media nazionale.

Secondo questa analisi, se l’intera Italia registrasse lo stesso numero di turisti in rapporto alla popolazione come la Liguria, gli arrivi salirebbero di 149,5 milioni. Questo si tradurrebbe in un impatto economico complessivo di 58 miliardi di euro, equivalenti al 2,7% del Pil italiano. Questi numeri sottolineano il peso del turismo ligure nell’economia regionale e il suo potenziale come modello per altre zone del paese.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.