allerta gialla per temporali in liguria dalle prime ore di sabato fino a domenica pomeriggio
L’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Liguria ha diramato un’allerta gialla valida su tutto il territorio regionale da sabato notte fino a domenica pomeriggio. Il peggioramento meteorologico è legato al transito di un sistema depressionario che favorirà condizioni instabili e temporali sparsi, con possibili fenomeni intensi soprattutto nelle zone del centro-levante ligure.
Nel corso della giornata di sabato si registra un aumento progressivo della copertura nuvolosa sulla Liguria, dovuto alla rotazione dei venti provenienti dai quadranti meridionali. Questo cambiamento determina anche una crescita dell’umidità nell’aria, creando le premesse per l’instabilità atmosferica attesa nelle ore notturne. L’ingresso di aria umida insieme ai venti di scirocco alimenterà il passaggio dell’onda depressionaria che interesserà soprattutto la parte centrale e orientale della regione.
L’instabilità e il rischio temporali forti tra centro-levante e ponente
Il quadro meteorologico resta complesso: i temporali potrebbero faticare ad attivarsi nella prima fase ma, una volta formatisi, tenderanno a spostarsi lentamente sul territorio. Sono previsti rovesci accompagnati da grandinate medio-piccole soprattutto nel centro-levante ligure dove si possono verificare fenomeni forti e persistenti. Successivamente le precipitazioni potranno estendersi anche verso il ponente con rischio analogo per quanto riguarda l’intensità degli eventi atmosferici.
Attenzione ai piccoli bacini idrografici durante l’allerta
Le precipitazioni intense e prolungate rappresentano una criticità particolare nei confronti dei piccoli corsi d’acqua presenti nella regione. In queste situazioni c’è sempre il rischio che le piogge concentrate provochino rapide risposte idrologiche con innalzamenti improvvisi del livello dei torrenti o rigurgiti nei bacini minori. Le autorità locali invitano quindi alla prudenza nei territori più esposti ai rischi idraulici durante tutta la durata dell’allerta meteo indicata dall’Arpal.