Home Cronaca Liguria La spezia si prepara per la 57/a edizione del festival internazionale del jazz con artisti di fama mondiale
Liguria

La spezia si prepara per la 57/a edizione del festival internazionale del jazz con artisti di fama mondiale

Condividi
Condividi

La spezia ospita uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: il Festival Internazionale del Jazz, giunto alla sua 57/a edizione. La rassegna, che si svolgerà dal 13 al 25 luglio, rappresenta un punto di riferimento importante per la musica dal vivo in Italia e in Europa. Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Società dei Concerti, il festival ha saputo crescere negli anni attirando artisti internazionali e un pubblico sempre più ampio.

Il ruolo della spezia nel panorama musicale italiano

Negli ultimi anni la spezia ha consolidato la sua posizione come meta privilegiata per grandi eventi musicali. L’amministrazione comunale ha puntato a valorizzare il territorio attraverso una programmazione culturale che supera i confini stagionali, portando anche durante l’inverno appuntamenti di rilievo nazionale e internazionale. Questo cambio di passo ha trasformato la città in un polo attrattivo capace di ospitare nomi importanti della scena musicale senza più considerarlo un’eccezione ma una consuetudine.

Le parole del sindaco pierluigi peracchini

Le parole del sindaco Pierluigi Peracchini evidenziano questo percorso: “organizzare concerti con artisti come Marcus Miller o Stewart Copeland conferma l’importanza raggiunta dalla città nel settore degli eventi live.” Il sostegno pubblico insieme alle collaborazioni con enti culturali locali hanno permesso al festival di rinnovarsi mantenendo saldo il legame con le radici jazzistiche.

Programma ricco e variegato tra piazza europa e piazza mentana

La manifestazione prenderà il via domenica 13 luglio a piazza Europa con Marcus Miller, bassista due volte vincitore del premio Grammy, che proporrà uno spettacolo energico mescolando jazz funk e soul. Il giorno seguente sarà invece piazza Mentana ad accogliere Danilo Pérez insieme a John Patitucci e Adam Cruz; questa location storica è stata teatro delle prime edizioni della rassegna.

Il calendario prosegue poi con altri nomi rilevanti come i Jethro Tull – presenti per l’unica data italiana del loro tour –, John Scofield, Fabio Concato e gli Incognito. La chiusura avverrà venerdì 25 luglio sempre a piazza Europa dove Stewart Copeland presenterà Police Deranged for Orchestra, progetto orchestrale ispirato ai The Police.

Questa alternanza tra spazi all’aperto nel cuore della città contribuisce a creare un’atmosfera unica che favorisce sia gli appassionati tradizionali sia chi cerca sonorità più contemporanee nella musica jazzistica internazionale.

LEGGI ANCHE
Fedez racconta il tentato suicidio nel primo libro: un racconto intenso e personale

Spazi e atmosfera del festival

La scelta di località come piazza Europa e piazza Mentana permette di valorizzare il centro di la spezia, offrendo un’esperienza immersiva e accessibile a tutti i tipi di pubblico.

L’impatto culturale ed economico sul territorio locale

Il Festival Internazionale del Jazz non rappresenta solo una vetrina musicale ma esercita anche un impatto significativo sulla vita sociale ed economica di la spezia. Le presenze turistiche legate agli spettacoli estivi aumentano sensibilmente durante le due settimane dell’evento coinvolgendo attività commerciali locali come bar, ristoranti, hotel e negozi.

Inoltre questa manifestazione contribuisce alla promozione dell’immagine cittadina oltre i confini regionali grazie alla partecipazione di media nazionali ed europei interessati agli appuntamenti principali. Le iniziative collaterali organizzate parallelamente al cartellone ufficiale favoriscono inoltre momenti d’incontro tra musicisti emergenti locali e interpreti affermati creando occasioni formative importanti per giovani talentuosi residenti nella zona ligure.

Tradizione e innovazione a la spezia

L’edizione numero cinquantasette conferma così quanto già visto negli anni passati: la capacità di la spezia di mantenere viva una tradizione musicale storica adattandola alle nuove esigenze culturali senza perdere autenticità né qualità artistica nelle proposte presentate ogni estate sulle sue piazze centrali.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.