Home Cronaca Liguria La Sampdoria cambia pelle: nuovo Cda per rilanciare squadra e gestione
Liguria

La Sampdoria cambia pelle: nuovo Cda per rilanciare squadra e gestione

Condividi
Sampdoria, nuovo Cda per una svolta societaria e sportiva - Unita.tv
Condividi

Il consiglio d’amministrazione della Sampdoria ha visto una vera e propria rivoluzione durante la riunione svolta in remoto. La seduta si è tenuta sotto l’occhio vigile di polizia e carabinieri, presenti fin dalla mattina davanti alla sede del club a Bogliasco per tenere d’occhio un piccolo gruppo di tifosi radunati lì. Il nuovo Cda porta con sé nomi scelti direttamente dalla proprietà, con l’obiettivo chiaro di dare una scossa sia alla gestione amministrativa sia a quella sportiva del club.

Nuovi volti, ruoli chiari: ecco chi guiderà la Samp

Tra le novità spicca l’ingresso dell’avvocato Francesco De Gennaro, che assume la carica di vicepresidente. Uomo di fiducia del presidente Matteo Manfredi, De Gennaro avrà un ruolo centrale nel coordinare le attività del club. A fianco a lui, confermato Raffaele Fiorella come director e amministratore delegato per l’area amministrativa, per garantire continuità nella gestione finanziaria.

Un altro nome importante è quello di Jesper Fredberg, nuovo direttore e amministratore delegato per l’area sportiva. Fredberg, presentato nei giorni scorsi, è stato scelto da Dan Tey, il proprietario singaporiano, per guidare la rinascita calcistica della Sampdoria. La sua presenza nel Cda è una chiara mossa per rafforzare l’organizzazione tecnica e costruire una squadra all’altezza.

Dalla proprietà una mano diretta: presente Ting Yong Tan

Nel Cda siede anche Ting Yong Tan, che rappresenta direttamente Dan Tey. La sua presenza serve a mantenere un filo diretto tra la proprietà e la gestione quotidiana del club. In una nota ufficiale la società ha sottolineato come questo nuovo Cda guiderà la Sampdoria in una fase decisiva. Il gruppo dovrà assicurare un percorso responsabile, aperto anche a innovazioni nel modo di fare calcio.

L’impegno è chiaro: rispettare i valori cari ai tifosi, unendo sviluppo tecnico e organizzativo senza mai perdere l’identità storica della squadra. Le nomine scelte dalla proprietà sono un segnale forte: si vuole voltare pagina dopo un periodo complicato, puntando a una gestione più solida capace di sostenere ambizioni sportive concrete.

Tra tifosi e forze dell’ordine: la tensione dietro le quinte del Cda

La riunione del consiglio si è svolta in un clima insolito. La sede di Bogliasco è stata sorvegliata da polizia e carabinieri fin dal mattino, mentre un piccolo gruppo di tifosi si era radunato lì vicino. Anche se contenuto, il presidio ha evidenziato la tensione e le aspettative che accompagnano questo momento delicato per la Sampdoria.

Le misure di sicurezza hanno permesso di portare avanti il Cda senza intoppi. Questo dimostra quanto la società tenga a mantenere ordine e trasparenza durante questa fase di rinnovamento. Dietro l’evento si è quindi intrecciata la gestione interna con il controllo esterno, in un tentativo comune di proprietà, istituzioni e tifosi di ritrovare la strada giusta per far ripartire la squadra blucerchiata.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.