Home Cronaca Liguria la regione Liguria destina 17,6 milioni per i percorsi di istruzione e formazione professionale fino al 2028
Liguria

la regione Liguria destina 17,6 milioni per i percorsi di istruzione e formazione professionale fino al 2028

Condividi
Condividi

La regione Liguria ha annunciato un investimento di 17,6 milioni di euro per il triennio 2026-2028 con l’obiettivo di rafforzare i percorsi di istruzione e formazione professionale. L’iniziativa punta a riorganizzare la programmazione dei corsi in modo da rispondere meglio alle esigenze del territorio e delle nuove generazioni, favorendo l’ingresso qualificato nel mondo del lavoro.

Nuovi criteri per una programmazione più equilibrata e territoriale

Gli assessori regionali alla Formazione Simona Ferro e alla Programmazione del Fondo sociale europeo Marco Scajola hanno spiegato che i fondi verranno distribuiti seguendo nuovi criteri. Questi garantiscono un’offerta formativa stabile, strutturata secondo la distribuzione geografica della popolazione giovanile ligure. L’intento è evitare squilibri tra le diverse province della regione offrendo opportunità formative vicine ai luoghi in cui vivono gli studenti.

Il metodo adottato tiene conto delle caratteristiche demografiche locali per calibrare il numero di corsi disponibili in ogni area. Questo approccio mira a rendere più accessibili i percorsi formativi senza costringere i ragazzi a spostamenti lunghi o dispendiosi. La scelta riflette anche una volontà politica precisa: valorizzare le peculiarità territoriali mantenendo alta la qualità dell’istruzione tecnica e professionale.

Focus sui giovani: dall’obbligo scolastico all’inserimento nel lavoro

L’investimento si rivolge soprattutto ai giovani che devono assolvere l’obbligo scolastico ma anche a chi cerca sbocchi lavorativi concreti dopo il percorso formativo. Gli assessori Ferro e Scajola hanno sottolineato come il progetto punti a sostenere sia la crescita culturale sia l’inserimento qualificato nel mercato del lavoro locale.

I corsi saranno pensati per fornire competenze spendibili direttamente nelle imprese presenti sul territorio regionale. Il legame tra formazione ed esigenze produttive rappresenta una priorità nella strategia regionale, con lo scopo di ridurre il mismatch tra domanda e offerta occupazionale nella Liguria contemporanea.

In questo senso si vuole creare un circuito virtuoso dove scuole, famiglie ed aziende collaborano attivamente nella definizione dei programmi didattici più adatti al contesto economico reale della regione.

LEGGI ANCHE
Fedez racconta il tentato suicidio nel primo libro: un racconto intenso e personale

Ripartizione dei fondi: percorsi ordinari e sistema duale

Nel dettaglio oltre 12,1 milioni saranno destinati ai percorsi triennali ordinari rivolti agli studenti che iniziano dalla formazione base fino all’acquisizione della qualifica professionale riconosciuta. Questi corsi coprono tutti gli aspetti teorici necessari ad affrontare con competenza le future attività lavorative nei settori tradizionali dell’artigianato o dell’industria locale.

Altri 5,5 milioni andranno invece al sistema duale che combina lezioni in aula con esperienze pratiche direttamente presso aziende o enti pubblici coinvolti nell’accoglienza degli apprendisti. Questa modalità consente agli studenti un apprendimento più concreto attraverso attività sul campo affini alle reali condizioni lavorative quotidiane.

Il sistema duale risponde inoltre alle richieste espresse da famiglie ed enti formativi interessati ad aumentare la flessibilità dei programmi educativi pur mantenendo elevati standard qualitativi riconosciuti dalle istituzioni nazionali ed europee dedicate alla formazione professionale giovanile.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.