Incidente sulla provinciale della Val Crosia blocca il traffico a Perinaldo: autoarticolato incastrato per errore di navigatore

Autoarticolato bloccato sulla provinciale della Val Crosia a Perinaldo, traffico paralizzato. - Unita.tv

Rosanna Ricci

29 Agosto 2025

Un autoarticolato è rimasto bloccato questa mattina sulla provinciale della Val Crosia, poco prima dell’ingresso nel Comune di Perinaldo, interrompendo il traffico dalle 8.30 circa. Il mezzo, diretto verso l’autostrada, si è trovato su una strada troppo stretta e tortuosa per le sue dimensioni. L’episodio ha costretto gli automobilisti a deviazioni significative.

Traffico e limiti stradali nella Val Crosia

La Val Crosia, in Liguria, è caratterizzata da strade provinciali strette e ricurve, spesso non adatte al passaggio di mezzi pesanti come gli autoarticolati. Il percorso verso Perinaldo, con salite e curve strette, può risultare difficile per veicoli di grandi dimensioni.

Quando un mezzo pesante attraversa questa zona, si possono verificare rallentamenti e problemi alla circolazione. In passato si sono registrati casi simili, rendendo la sicurezza stradale un tema ricorrente. L’episodio di oggi, pur senza conseguenze per le persone, ha bloccato il traffico in un punto chiave tra le colline liguri.

L’errore del navigatore che ha portato l’autoarticolato sulla strada sbagliata

Secondo le prime informazioni, il conducente si è affidato a un navigatore satellitare che non ha indicato un percorso adatto ai mezzi pesanti. Questi dispositivi spesso non considerano limitazioni come larghezza massima o divieti per veicoli fuori misura. Così il camion è stato guidato su una strada troppo stretta e tortuosa, dove non ha potuto proseguire né tornare indietro.

Situazioni simili sono frequenti in zone con viabilità complessa: i sistemi GPS tendono a indicare il percorso più rapido, ma non sempre quello più adatto ai mezzi ingombranti. Alcune amministrazioni stanno aggiornando i dati per includere informazioni specifiche per veicoli pesanti, ma la difficoltà resta, soprattutto su strade provinciali come quella della Val Crosia.

Conseguenze per la viabilità locale e percorsi alternativi

Il blocco dell’autoarticolato ha costretto residenti e pendolari a utilizzare percorsi alternativi per raggiungere la costa o il centro abitato. La deviazione principale passa dalla vicina Val Nervia, attraversando i Comuni di Dolceacqua e Apricale. Questi percorsi sono più lunghi e possono allungare i tempi di viaggio.

Attraversare la Val Nervia significa percorrere strade secondarie che in questi momenti possono risultare più congestionate. L’aumento del traffico può complicare gli spostamenti, soprattutto nelle ore di punta. Il disagio riguarda chi si muove tra la costa e l’interno, inclusi gli abitanti di Perinaldo e delle frazioni vicine.

In attesa dell’intervento di una ditta specializzata per liberare la strada, il traffico sulla provinciale della Val Crosia resta fermo, causando rallentamenti e disagi nell’area. Le autorità locali seguono la situazione per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Rosanna Ricci