Home Cronaca Liguria Il Genoa pareggia 1-1 contro la nazionale universitaria giapponese nel test pre-coppa italia
Liguria

Il Genoa pareggia 1-1 contro la nazionale universitaria giapponese nel test pre-coppa italia

Condividi
Genoa in campo contro la nazionale universitaria giapponese, match finito 1-1. - Unita.tv
Condividi

Il Genoa si prepara all’esordio in Coppa Italia con una partita di allenamento che ha dato indicazioni utili al tecnico per valutare la condizione della squadra. Sul campo del centro sportivo “Signorini” la formazione rossoblù ha affrontato una selezione giapponese di giovani talenti under 20. Il test ha visto la presenza di nuovi giocatori e qualche ritorno dopo le vacanze, offrendo anche minuti importanti a chi finora aveva giocato meno.

Il test amichevole contro la nazionale universitaria giapponese

Nel pomeriggio di Ferragosto, il Genoa ha giocato un match di preparazione contro la nazionale universitaria giapponese composta da atleti nati tra il 2003 e il 2004, in tournée in Italia per mettersi alla prova contro squadre di serie A come Verona e Fiorentina. Nonostante il caldo intenso, entrambe le squadre hanno mantenuto un ritmo elevato e una buona intensità di gioco. Il risultato finale di 1-1 fotografa un equilibrio tra i due team, con le reti arrivate entrambe nella prima frazione.

La nazionale nipponica ha mostrato agilità e pressione costante, riuscendo a pareggiare dopo un vantaggio iniziale firmato dal Genoa. Il test è servito per dare spazio a giocatori non sempre titolari e per testare l’adattabilità tattica dei rossoblù. Il tecnico ha fatto attenzione a gestire le energie dei propri giocatori, con qualche assenza per scelta tecnica o problemi fisici.

Le novità di formazione e le scelte di Mister Vieira

Uno dei momenti più attenzionati della partita è stato l’esordio del neo acquisto Ostigard, difensore che ha dimostrato un buon collegamento con i compagni, affrontando senza difficoltà le varie fasi della partita. Ostigard ha dato l’impressione di inserirsi rapidamente nel gruppo, fondamentale per il progetto della squadra in vista della stagione.

Molti giocatori hanno accumulato minuti preziosi: Carboni e Colombo hanno avuto spazio importante, quest’ultimo sfiorando il gol con un tiro che è finito sul palo. Il capitano Vasquez è tornato in campo nella ripresa dopo il rientro dalle vacanze avvenuto appena una settimana prima. L’allenatore ha poi fatto riposare diversi elementi della rosa, tra cui Leali, Marcandalli, Otoa, Messias, Stanciu, Vitinha e Vogliacco, per preservarne la condizione fisica.

Cuenca, invece, è rimasto fuori per un affaticamento muscolare, evitando rischi di aggravamento. Lecare scelte tecniche lieviti utili in vista delle partite ufficiali in programma, consentendo alla squadra di mantenere freschezza, condizione e gestione degli elementi.

Cronaca del match e i gol arrivati nel primo tempo

La partita ha visto il Genoa passare in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Malinovskyi, che ha mantenuto la freddezza per sbloccare il risultato dopo alcune occasioni fallite. La rete è stata siglata in una fase di gioco dove il Genoa ha mostrato una maggiore presenza offensiva.

La reazione della squadra giapponese non si è fatta attendere: Shinoda ha trovato il pareggio con un’azione corale che ha messo in difficoltà la difesa rossoblù. Il gol nipponico ha confermato la possibilità di un confronto equilibrato e acceso anche in questi test precampionato.

Nel secondo tempo, nonostante il ritmo cali leggermente per il caldo e la gestione delle forze da parte dei tecnici, entrambe le squadre hanno cercato di imporsi e di proporre azioni offensive. Non si sono però registrate altre reti, e il punteggio si è fermato sull’1-1. Il risultato rispecchia un’occasione per allenarsi sotto pressione, senza compromettere l’integrità dei giocatori e preparandosi così al meglio per le partite ufficiali.

Il calendario delle prossime amichevoli e l’esordio in Coppa Italia

Dopo questa amichevole, il Genoa si preparerà a un ultimo test importante sabato a Rennes, dove affronterà un’altra squadra per definire gli assetti in vista della stagione. Questa partita sarà l’ultima occasione per schierare la squadra completa e affinare gli automatismi, a pochi giorni dall’esordio ufficiale in Coppa Italia previsto subito dopo Ferragosto.

Mister Vieira si affida a queste gare per mettere a punto la condizione atletica e tattica dei suoi uomini, cercando di evitare infortuni e di mantenere alta la concentrazione. L’esordio in Coppa sarà il banco di prova vero, dopo un precampionato costruito con attenzione e qualche incognita risolta sul campo.

Le scelte fatte in questa fase precampionato saranno fondamentali per impostare la prima parte della stagione, con l’obiettivo di reagire subito alle difficoltà e presentarsi competitivi in coppa e in campionato. Queste partite senza pubblico numeroso e con ritmo meno forsennato rappresentano ancora una volta strumenti indispensabili per sondare lo stato di forma del gruppo.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.