Giovane salvato con l’elicottero a Murcarolo durante una mareggiata con onde fino a 4 metri

Salvataggio in elicottero a Murcarolo durante mareggiata con onde alte. - Unita.tv

Matteo Bernardi

29 Agosto 2025

Un ragazzo di 20 anni è stato recuperato nel pomeriggio a Murcarolo, nel levante genovese, dopo essere rimasto in difficoltà in mare a causa di una mareggiata molto intensa. Incapace di tornare a riva da solo, è stato soccorso e portato a terra con un elicottero dei vigili del fuoco. Nel frattempo le autorità continuano a seguire l’evoluzione del maltempo, che resterà pericoloso almeno fino a domani.

Il salvataggio a Murcarolo: così è andata

Il giovane è stato visto in difficoltà mentre cercava di nuotare verso la spiaggia. Alcune persone presenti hanno subito lanciato l’allarme e chiamato i soccorsi. L’intervento si è svolto con l’elicottero Drago dei vigili del fuoco, che ha recuperato il ragazzo direttamente dall’acqua con il verricello. Vista la forza delle onde, questa è stata l’unica possibilità per portarlo in salvo senza rischi.

A coordinare le operazioni c’erano anche la Capitaneria di porto e la Pubblica Assistenza Nerviese, che hanno garantito il supporto a terra e il trasporto sanitario. Il giovane è stato portato in codice giallo all’ospedale San Martino, punto di riferimento a Genova per le emergenze. L’uso dell’elicottero sottolinea la difficoltà del recupero e il pericolo a cui era esposto.

Mareggiata In Liguria: onde alte e allerta meteo

L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure ha lanciato un’allerta per mareggiata intensa sulle coste della Liguria. Il fenomeno riguarda soprattutto il levante genovese e zone vicine, con onde che raggiungono in media i 4 metri e punte fino a 5. Il tutto è causato dal vento di libeccio, che ha creato un moto ondoso con un periodo di 7-8 secondi. Questo fa accumulare molta energia nel mare, rendendo nuotare e navigare molto pericoloso.

Le condizioni meteo confermano un quadro rischioso per chi si avvicina alle acque o svolge attività marine. Il mare mosso complica qualsiasi manovra e aumenta la forza delle correnti, specie in punti come Murcarolo, dove il movimento dell’acqua può diventare insidioso per chi non è esperto. Per questo le autorità mantengono alta l’allerta e raccomandano grande prudenza.

Le indicazioni di protezione civile e Arpal: niente mare fino a nuovo ordine

Le autorità regionali e locali hanno ribadito quanto sia importante stare attenti in questa fase di maltempo. Giacomo Giampedrone, assessore alla Protezione Civile della Liguria, ha spiegato che la situazione resterà critica almeno fino a domani mattina, con il maltempo che porterà ancora pioggia, vento forte e mareggiate. L’allerta gialla è in vigore sia per il mare che per la terra.

Gli esperti di Arpal invitano tutti alla massima cautela, soprattutto chi si muove vicino alla costa o in mare aperto. Le indicazioni ufficiali vietano espressamente di immergersi o nuotare in queste condizioni. Il rischio è alto e incidenti come quello di Murcarolo possono ripetersi se non si rispettano le regole.

La collaborazione tra vigili del fuoco, Capitaneria di porto e soccorsi mostra che l’organizzazione è pronta a intervenire subito. Ma la prevenzione è la cosa più importante. Il messaggio per chi abita o visita la zona è chiaro: tenetevi lontani dal mare finché la situazione non migliora, per non mettere in pericolo la vostra vita.

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Matteo Bernardi