Home Cronaca Liguria Genova in tilt, sette traghetti in partenza con 8 mila passeggeri e traffico da bollino rosso
Liguria

Genova in tilt, sette traghetti in partenza con 8 mila passeggeri e traffico da bollino rosso

Condividi
Caos a Genova, sette traghetti in partenza con migliaia di passeggeri e traffico intenso. - Unita.tv
Condividi

La vigilia di Ferragosto al porto di Genova è già un via vai senza sosta. Migliaia di vacanzieri si muovono tra terminal e strade di accesso, con auto e persone in continuo movimento. Il rischio di ingorghi e rallentamenti è alto. Per questo le autorità portuali hanno messo in campo misure speciali per tenere tutto sotto controllo e cercare di limitare i disagi.

Traffico alle stelle, terminal sotto pressione

Oggi dal porto di Genova salpano sette traghetti, con a bordo circa 3.300 auto e 8.000 passeggeri. Numeri che confermano l’ondata di turisti che si è già fatta sentire nel weekend, in vista del Ferragosto. Il momento più critico è atteso nel pomeriggio, tra le 16 e le 19, quando si rischiano lunghe code fuori dai terminal.

Le aree di carico e scarico sono sotto pressione e il rischio è che si saturino, creando problemi anche alla viabilità intorno. L’afflusso contemporaneo di veicoli e persone rende difficile la gestione ordinaria. Serve un intervento deciso per evitare caos e blocchi. È la classica sfida estiva dei grandi esodi, che mette alla prova la regia del porto.

Misure straordinarie per smaltire passeggeri e auto

Per evitare il peggio, Stazioni Marittime ha messo in piedi un piano speciale per oggi. Il punto chiave riguarda il traghetto La Suprema, in arrivo da Tunisi alle 17. Lo sbarco avverrà al molo T10 di ponte Colombo, mentre la partenza delle 22:30 sarà spostata a ponte Caracciolo.

Non si tratta di un semplice aggiustamento, ma di un’operazione più complessa e impegnativa per le compagnie di navigazione. L’obiettivo è raddoppiare la capacità di accoglienza nei piazzali. Così si potrà distribuire meglio il flusso di auto e passeggeri, riducendo il rischio di sovraffollamento e ingorghi dentro e fuori dal porto.

Alberto Minoia, amministratore delegato di Stazioni Marittime Spa, ha sottolineato che, “sebbene questa soluzione comporti un carico di lavoro extra, è necessaria per evitare code chilometriche sulle strade di accesso.” Se la situazione lo richiederà, l’intervento potrebbe essere ripetuto domenica.

Autorità in campo per tenere sotto controllo il traffico

Domani mattina è in programma un incontro tra tutti i soggetti che gestiscono il traffico portuale. Ci saranno rappresentanti di Stazioni Marittime, Comune di Genova, Autorità di Sistema Portuale, Capitaneria di Porto, Polizia di Frontiera, Polizia Urbana e Autostrade. L’obiettivo è fare il punto sulla viabilità e valutare eventuali interventi.

Dal 28 luglio al 14 settembre, inoltre, i varchi per i traghetti restano aperti 24 ore su 24, senza pause. Questo orario prolungato aiuta a far scorrere meglio il traffico, soprattutto nei giorni di picco come questi.

La collaborazione tra enti punta a evitare problemi seri e a garantire sicurezza e accessibilità nel porto e nelle strade vicine. Le autorità monitorano costantemente la situazione, pronte a intervenire se serve.

Quella di oggi è una giornata cruciale per la stagione estiva al porto di Genova. I numeri alti di passeggeri e auto confermano il ruolo fondamentale di questo scalo nei collegamenti marittimi. Una gestione attenta delle operazioni di imbarco e sbarco è la chiave per mantenere il flusso regolare e contenere gli intasamenti nelle ore più calde.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.