Genoa, Ekuban torna a disposizione: Vieira prepara una squadra più coperta per la sfida con la Juventus

Ekuban torna, Genoa pronto a blindarsi contro la Juventus. - Unita.tv

Andrea Ricci

28 Agosto 2025

Patrick Vieira può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Caleb Ekuban ha superato il problema muscolare che lo aveva fermato nelle ultime settimane e da qualche giorno si allena regolarmente con il resto della squadra. Non è ancora al 100%, ma sarà comunque tra i convocati per la partita di domenica contro la Juventus. Un ritorno importante, che amplia le scelte offensive a disposizione del tecnico e dà al Genoa una marcia in più contro un avversario di alta caratura.

Gli infortuni restano pochi: l’unico assente certo è il difensore Otoa, ancora out per problemi fisici. Per il resto, Vieira ha tutta la rosa a disposizione e ha già iniziato a lavorare per mettere a punto la formazione in vista di questa sfida decisiva. Dopo il pareggio a reti bianche contro il Lecce, il tecnico sta valutando più opzioni sia in termini di uomini sia di schemi, senza però aver ancora deciso l’undici titolare. Intanto, la squadra si è concentrata sul trovare un assetto più coperto rispetto alla spinta offensiva mostrata all’esordio.

Ekuban torna e allarga le scelte in attacco

Il recupero di Ekuban arriva al momento giusto. L’attaccante ghanese, costretto a fermarsi per un fastidio muscolare, ha ripreso ad allenarsi con il gruppo e sta lentamente tornando in forma. Anche se non è ancora al massimo, Vieira ha deciso di portarlo con sé a Torino, così da avere un’arma in più per l’attacco.

Il ballottaggio in avanti resta aperto. Colombo sembra in vantaggio per una maglia da titolare, ma Ekhator e Vitinha sono pronti a dare battaglia. L’inserimento di Ekuban potrebbe spostare gli equilibri, soprattutto grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di giocare di testa e inserirsi negli spazi. Considerando la solidità difensiva della Juventus, avere un attaccante in più può dare al Genoa qualche chance in più e rendere l’attacco più imprevedibile.

Inoltre, la presenza di Ekuban alza la competitività interna. Vieira ha sempre sottolineato quanto sia importante mantenere alta la tensione negli allenamenti e la concorrenza tra i giocatori per migliorare il livello della squadra. Più punte di qualità significano più soluzioni e una maggiore efficacia offensiva, soprattutto in partite difficili come quella contro la Juventus.

Vieira sperimenta una difesa più solida per frenare la Juventus

Dopo il pareggio senza gol contro il Lecce, il Genoa cambia marcia in vista della trasferta di Torino. Patrick Vieira ha messo mano alla tattica, puntando su un assetto più coperto e prudente rispetto a quello offensivo e spregiudicato visto all’esordio, con tre trequartisti dietro a un’unica punta. L’obiettivo è rendere la squadra più solida, senza però perdere la capacità di ripartire.

Il tecnico sta provando diverse soluzioni, cercando il giusto equilibrio per affrontare una delle squadre più forti del campionato. Vieira ha ammesso che probabilmente servirà una strategia più difensiva per limitare la manovra della Juventus, ma senza chiudersi troppo in difesa o rinunciare a giocare.

Questo cambio di passo potrebbe portare a qualche novità nell’undici titolare rispetto alla gara precedente. Ostigard, Sabelli e Malinovskyi sono in corsa per una maglia da titolare, grazie alle buone impressioni lasciate negli allenamenti. L’allenatore punta anche a mettere più fisicità e copertura in difesa, per reggere la pressione degli attaccanti bianconeri.

Il lavoro tattico della settimana ha messo in evidenza la volontà del Genoa di adattarsi e prepararsi al meglio per una partita difficile, cercando però di mantenere la propria identità. Passare a un sistema più equilibrato e protettivo è il modo scelto da Vieira per affrontare la Juventus con la giusta attenzione.

Genoa verso Torino: la rosa e le scelte di formazione

A quattro giorni dal match con la Juventus, la situazione in casa Genoa è più chiara. L’unico indisponibile resta Otoa, fermo per un problema fisico e quindi fuori dalla trasferta torinese. Tutti gli altri giocatori sono a disposizione, compreso Ekuban, reduce da infortunio ma recuperato.

In attacco, il ballottaggio è ancora aperto. Vieira sembra orientato a confermare Colombo, che al momento è il più continuo e in forma, ma non ha chiuso le porte a Ekhator o Vitinha, in base alle esigenze tattiche e allo stato di forma. Questa flessibilità permette al tecnico di variare senza perdere qualità.

A centrocampo e in difesa la concorrenza è alta. Ostigard e Sabelli hanno mostrato segnali positivi durante gli allenamenti, mentre Malinovskyi, utilizzato come trequartista in alcune prove, potrebbe essere la chiave per collegare centrocampo e attacco con più fantasia.

Vieira dovrà anche valutare la condizione fisica della squadra e pensare a come contenere la forza offensiva della Juventus, per mettere in campo una formazione equilibrata, che non si scopra troppo.

La partita a Torino sarà dura, e ogni scelta potrà fare la differenza. Il Genoa arriva all’appuntamento consapevole che impegno e organizzazione saranno fondamentali per provare a portare a casa un risultato positivo contro una Juventus che vuole consolidare la propria posizione in classifica.

Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Andrea Ricci