Erg ha portato a termine la costruzione e ha acceso il parco eolico Corlacky, in Irlanda del Nord. Qui sono state installate 11 turbine Vestas V117, ognuna da 4,3 MW, per una potenza totale di 47,3 MW. Questo progetto segna un passo importante per l’energia rinnovabile nel Regno Unito e punta a tagliare di molto le emissioni di CO2.
Corlacky, vento forte e tanta energia pulita
Il parco si trova in una zona dove il vento soffia costante e forte, perfetta per produrre energia dal vento. Le 11 turbine Vestas V117 lavorano insieme per generare fino a 47,3 megawatt. Si stima che in un anno l’impianto possa produrre circa 176 gigawattora, grazie a circa 3.750 ore di funzionamento a pieno regime.
Questa energia basta per coprire il consumo di oltre 55 mila famiglie nel Regno Unito. Ma non è tutto: evitando l’uso di combustibili fossili, il parco contribuisce a ridurre quasi 66 mila tonnellate di anidride carbonica ogni anno. Un risultato importante sia per l’energia sia per l’ambiente.
Dove soffia il vento: il valore strategico di Corlacky
Corlacky è stato scelto proprio per i suoi venti forti e regolari, un elemento chiave per garantire un lavoro continuo e stabile delle turbine durante tutto l’anno. Questa posizione permette di sfruttare al massimo il potenziale eolico.
L’impatto sull’ambiente è evidente: meno emissioni di CO2 significano meno inquinamento e un passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici. L’energia pulita prodotta qui si inserisce in un piano più ampio per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e spingere verso la decarbonizzazione del territorio.
Erg rafforza la sua posizione nel mercato eolico britannico
Con Corlacky, Erg porta a 340 megawatt la capacità eolica installata nel Regno Unito. Paolo Merli, amministratore delegato, ha definito questa nuova struttura “un segno di crescita solida e costante nel settore delle rinnovabili.”
L’obiettivo è aumentare la quota di energia verde nel mix dell’azienda e consolidare la presenza soprattutto nelle zone più adatte alla produzione eolica. Erg continua a puntare su impianti che garantiscono un apporto stabile e affidabile di energia pulita al sistema nazionale.
L’attivazione del parco eolico Corlacky è un passo avanti sia per l’azienda sia per il Regno Unito nel campo della sostenibilità. Nei prossimi mesi l’impianto sarà pienamente operativo, fornendo energia pulita a migliaia di famiglie e aiutando a ridurre le emissioni in atmosfera.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Andrea Ricci