Il piccolo allen, di soli cinque anni, era sparito venerdì scorso nella zona dietro la frazione latte a ventimiglia. Dopo un lungo e intenso lavoro dei soccorritori, è stato trovato sano e salvo ieri mattina nascosto tra gli alberi. Le operazioni di ricerca si sono concluse con successo grazie all’intervento dei volontari della protezione civile che hanno scandagliato la zona boschiva circostante.
Le condizioni fisiche e psicologiche del bambino ritrovato a latte, Ventimiglia, secondo Allen
Dopo essere stato portato via dalla boscaglia, allen è stato accompagnato immediatamente al pronto soccorso dell’ospedale locale per una serie di controlli medici approfonditi. I sanitari hanno verificato le sue condizioni fisiche assicurandosi che non avesse riportato ferite o malesseri dovuti alla permanenza all’aperto nelle ore precedenti.
Parallelamente gli specialisti hanno valutato anche lo stato psicologico del piccolo, sottoponendolo a osservazioni mirate per escludere eventuali traumi legati alla scomparsa e al periodo trascorso lontano dai familiari.
Fortunatamente i risultati degli accertamenti sono stati positivi: allen ha mostrato segni normali sia dal punto di vista fisico sia emotivo nonostante l’esperienza vissuta abbia rappresentato sicuramente uno stress notevole per lui e la sua famiglia.
Le fasi delle ricerche a latte e Ventimiglia e il ritrovamento del bambino Allen
Le ricerche per trovare allen sono iniziate subito dopo la segnalazione della sua scomparsa venerdì pomeriggio. Squadre composte da volontari della protezione civile insieme ai vigili del fuoco hanno perlustrato l’area intorno alla frazione latte, un territorio caratterizzato da una fitta boscaglia che rendeva difficile individuare il bambino. L’impegno si è protratto per quasi due giorni senza pause significative.
I soccorritori hanno usato ogni risorsa disponibile: dal controllo visivo alle chiamate vocali fino all’impiego di cani addestrati per rintracciare persone disperse. La collaborazione tra i vari gruppi ha permesso una copertura efficace dell’area interessata dalle ricerche.
Alla fine è stato un gruppo di volontari della protezione civile a notare movimenti sospetti in mezzo agli alberi poco distante dalla frazione latte. Allen era nascosto in un punto riparato ma accessibile ai soccorritori che lo hanno subito preso in consegna.
Dimissione dall’ ospedale di latte e piano di follow – up a Ventimiglia per Allen
Al termine delle visite mediche effettuate nell’arco della giornata successiva al ritrovamento, allen è stato dimesso dall’ospedale senza necessità di ulteriori trattamenti o ricoveri prolungati. I medici raccomandano comunque un monitoraggio continuo dello sviluppo psicofisico nei giorni successivi vista la natura delicata dell’accaduto.
La famiglia ha potuto riabbracciare il bambino nella propria abitazione mentre le autorità locali continuano ad indagare sulle circostanze precise che hanno portato alla sua scomparsa temporanea nel bosco dietro latte.
L’intervento tempestivo dei volontari insieme alle procedure adottate dagli operatori sanitari rappresenta un esempio concreto d’intervento coordinato in situazioni d’emergenza con bambini coinvolti nelle aree rurali attorno a ventimiglia.
Tratto da ansa.it.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci