Home Cronaca Liguria Agente di polizia locale di Genova in gravi condizioni dopo incidente con auto durante intervento urgente
Liguria

Agente di polizia locale di Genova in gravi condizioni dopo incidente con auto durante intervento urgente

Condividi
Agente della polizia locale di Genova ferito gravemente in incidente durante intervento urgente. - Unita.tv
Condividi

Un agente della polizia locale di Genova è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale mentre era a bordo della moto di servizio con sirena accesa. L’impatto è avvenuto nel quartiere di Struppa, in un punto molto trafficato della città, e ha coinvolto un’auto con una mamma e due bambine. Le autorità stanno ancora ricostruendo come siano andati i fatti, mentre l’agente lotta in ospedale.

Incidente a Genova: la collisione in moto con un’auto all’incrocio di Via Pedullà

L’incidente si è verificato in mattinata all’incrocio tra via Pedullà e altre strade secondarie nel quartiere di Struppa, a Genova. L’agente locale, in sella alla moto di servizio con la sirena attivata, procedeva probabilmente a forte velocità, forse durante un inseguimento. L’impatto con una vettura che andava nella direzione opposta è stato violento e immediato.

La madre al volante e le sue due figlie, entrambe presenti nell’auto, hanno riportato ferite lievi, ma lo shock della situazione è stato evidente. Subito dopo l’incidente, la zona è stata bloccata per permettere agli agenti della sezione infortunistica di effettuare i rilievi necessari a chiarire con precisione la dinamica di quanto accaduto. La strada è rimasta chiusa per diverse ore, causando disagi alla viabilità locale.

Le prime testimonianze raccolte sul posto indicano che l’agente stava probabilmente intervenendo in emergenza, cosa che potrebbe spiegare la velocità e l’uso della sirena, elementi cruciali da verificare per comprendere responsabilità e circostanze dell’impatto. L’incontro tra la moto di servizio e l’auto segna un momento drammatico in una strada che normalmente presenta flussi di traffico consistenti.

Le condizioni dell’agente e dei passeggeri subito dopo lo scontro

Subito dopo l’incidente, l’agente è stato soccorso tempestivamente da personale medico del 118. È stato intubato sul posto, segno della gravità delle sue condizioni, e trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Martino di Genova. L’intervento medico è stato immediato e ha avuto come priorità la stabilizzazione del poliziotto.

Le due bambine a bordo dell’auto sono state trasferite con codice di gravità giallo all’ospedale pediatrico Gaslini. La madre, che guidava il veicolo, ha riportato ferite di lieve entità e non è stata ricoverata in modo urgente. Il bilancio umano è quindi pesante soprattutto per il poliziotto, mentre le condizioni delle altre persone coinvolte, benché non critiche, sono sotto controllo medico.

Il pronto intervento del 118 e la rapidità con cui sono state attivate le cure hanno giocato un ruolo fondamentale nella gestione della situazione. I soccorritori hanno dovuto lavorare in condizioni difficili, con la necessità di intervenire in fretta nella zona trafficata di Struppa. I familiari delle bambine sono stati informati della situazione e hanno potuto raggiungere le strutture sanitarie.

Le indagini sulla dinamica dell’incidente: cosa emerge finora

La ricostruzione dell’incidente è affidata agli specialisti della sezione infortunistica della polizia locale di Genova. I rilievi sul posto sono durati diverse ore per raccogliere tutte le informazioni possibili fra impronte, traiettorie e posizione finale dei veicoli. I dati raccolti finora confermano la presenza della sirena accesa sulla moto, ma il motivo esatto della velocità resta da accertare.

Gli investigatori devono verificare se l’agente era effettivamente impegnato in un inseguimento e se l’auto avesse rispettato le norme di precedenza. Il traffico nell’area al momento dello scontro viene esaminato attraverso l’ausilio di telecamere di sorveglianza e testimonianze. Ogni dettaglio potrà contribuire a chiarire la responsabilità nel sinistro.

La famiglia coinvolta ha raccontato di non aver potuto evitare l’impatto, ma le testimonianze dirette non saranno l’unica base per stabilire la dinamica. Voci interne alla polizia locale hanno specificato che la protezione dell’agente, in caso di interventi urgenti, prevede una condotta prudente anche in situazioni di emergenza stradale. Il procedimento istruttorio potrebbe durare ancora diversi giorni.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.