Il 30 maggio 2025, milano ospita una nuova edizione di Radio Italia Live – Il Concerto, evento che richiama migliaia di spettatori in piazza Duomo e milioni di ascoltatori in tutta Italia e all’estero. La serata, a partire dalle 20.40, promette di essere un momento centrale per la musica italiana, grazie a una scaletta ricca di artisti e a una diretta trasmessa su più piattaforme.
i conduttori e il valore della sigla firmata da saturnino
Dietro il microfono ci sono volti noti di Radio Italia, che da anni accompagnano gli ascoltatori attraverso le onde radio e le consolle degli eventi live. Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Enzo Miccio, Paoletta ed Emiliano Picardi sono i conduttori chiamati a raccontare la magia della serata. Ognuno di loro porta un proprio stile e una conoscenza profonda della scena musicale italiana, costruendo un’atmosfera familiare per il pubblico.
La sigla ufficiale di questa edizione ha una firma autorevole: Saturnino, storico bassista e collaboratore di Jovanotti, ha composto la musica che apre e chiude il concerto. Saturnino è noto per aver contribuito al sound di molti grandi successi italiani, un elemento che aggiunge valore e autenticità alla performance di stasera.
Dettagli della diretta e i canali di trasmissione
Chi non si trova a milano può comunque seguire tutti i momenti del concerto grazie a una copertura mediatica ampia e diversificata. La diretta parte alle 20.40 sulla frequenza di Radio Italia solomusicaitaliana. Per i telespettatori, c’è la possibilità di sintonizzarsi su Radio Italia TV, presente al canale 70 e 570 del digitale terrestre, 725 su Sky e 35 su TivùSat. Gli utenti satellitari possono ricevere il segnale su Hot Bird 13° Est.
Il concerto è accessibile anche in streaming sulla pagina ufficiale radioitalia.it e sulle app dedicate ai principali sistemi operativi come iOS, Android e Huawei. Presso i dispositivi Echo di Amazon è disponibile la funzione di ascolto, espandendo così ulteriormente il pubblico.
Non manca poi la diffusione sulle piattaforme televisive di Sky Uno e NOW, oltre che sulla rete in chiaro TV8 . L’audio va in onda contemporaneamente su emittenti internazionali come London One Radio e ICN Radio, raggiungendo gli italiani residenti all’estero che desiderano seguire la serata.
La scaletta ufficiale tra grandi nomi e attese performance
La scaletta completa è stata resa nota qualche ora prima dell’inizio, sollevando l’attenzione degli appassionati che già attendevano per scoprire gli artisti in programma. Il concerto mette insieme una serie di interpreti che rappresentano l’attualità della musica italiana, un mix che spazia tra diversi generi e generazioni.
I nomi confermati animano la piazza Duomo con una successione di brani pensati per coinvolgere il pubblico. Ogni esibizione è progettata per mantenere alta l’energia e offrire uno spettacolo che unisce melodie riconoscibili e nuove proposte. Il risultato è una serata pronta a rimanere nella memoria dei presenti e degli ascoltatori.
Le esibizioni si susseguiranno con pochi minuti tra una e l’altra, grazie a una regia attenta e a una scaletta che privilegia il ritmo e la varietà. L’evento mantiene così la tradizione di portare la musica italiana al centro della città, promuovendo il valore culturale e la passione per i suoni made in Italy.
Ultimo aggiornamento il 30 Maggio 2025 da Andrea Ricci