La procura di Milano ha avviato un’inchiesta per corruzione e turbativa d’asta riguardante lavori in alcune carceri situate tra Lombardia e Veneto. Al centro dell’indagine c’è un ingegnere del Provveditorato regionale per la Lombardia, accusato di aver favorito una società appaltatrice in cambio di tangenti. Le forze dell’ordine stanno eseguendo perquisizioni e sequestri documentali su scala nazionale.
L’indagine coinvolge tre persone, tutte legate al Provveditorato regionale per la Lombardia o alle imprese che hanno partecipato ai bandi pubblici. L’ingegnere indagato ricopre il ruolo di progettista e direttore dei lavori ed è sospettato di aver manipolato le procedure delle gare d’appalto relative a interventi edilizi nei penitenziari. Insieme a lui risultano iscritti nel registro degli indagati anche un ex funzionario dello stesso provveditorato e il titolare dell’impresa vincitrice.
I reati contestati comprendono corruzione, falso ideologico e turbativa d’asta. Secondo gli investigatori, le gare sarebbero state pilotate affinché l’azienda preferita ottenesse i contratti senza rispettare i principi della libera concorrenza. Queste irregolarità riguardano quattro strutture carcerarie distribuite tra le regioni Lombardia e Veneto.
Le accuse si basano sulle intercettazioni telefoniche, sui controlli documentali effettuati dagli agenti del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza milanese, che ha coordinato le operazioni insieme alla Procura guidata dai pm Giovanna Cavalleri e Giancarla Serafini.
Le attività investigative si sono concentrate su diverse città italiane dove sono stati effettuati blitz da parte delle Fiamme Gialle con l’obiettivo di acquisire prove utili all’accertamento dei fatti. I militari hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari presso gli uffici del Provveditorato regionale lombardo ma anche presso sedi aziendali legate alla commessa pubblica oggetto dell’indagine.
Durante queste ispezioni sono stati raccolti documenti cartacei ed elettronici relativi ai bandi, alle offerte presentate dalle imprese concorrenti nonché agli atti amministrativi firmati dagli indagati durante lo svolgimento dei lavori nelle carceri interessate dal procedimento penale.
Questi elementi serviranno a verificare se vi siano state manipolazioni nelle procedure autorizzative o nella rendicontazione degli interventi realizzati negli istituti detentivi coinvolti nell’inchiesta giudiziaria aperta dalla Procura milanese nel 2025.
Le quattro carceri oggetto delle presunte irregolarità appartengono a due regioni italiane: Lombardia e Veneto. I cantieri erano destinati ad opere strutturali necessarie al miglioramento della sicurezza o all’ammodernamento degli ambienti interni ed esterni degli edifici detentivi.
Il sospetto che alcune aziende abbiano ottenuto questi incarichi grazie a favori indebiti solleva dubbi sulla trasparenza con cui vengono gestiti progetti fondamentali per la vita quotidiana dentro queste realtà complesse come quelle penitenziarie.
Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali sugli eventuali ritardi nei cantieri causati dall’avvio delle indagini. Tuttavia è probabile che l’attività giudiziaria possa influenzare tempistiche, forniture materiali o presenza del personale tecnico addetto ai lavori nelle strutture citate.
L’interesse pubblico resta alto perché riguarda fondamentalmente risorse stanziate con soldi pubblici destinati a garantire condizioni dignitose nei luoghi dove si applica la pena detentiva. Gli sviluppi futuri dipenderanno dall’esito dell’approfondimento investigativo condotto dalla Procura, tuttora in corso.
La prima puntata di Temptation Island 2025, andata in onda il 3 luglio, ha subito…
Temptation island torna con una nuova edizione che promette di scuotere le certezze di sette…
La nuova edizione di Temptation Island è partita il 3 luglio 2025 dalla Calabria, portando…
La nuova edizione di temptation island 2025 ha introdotto un gruppo di tentatori che già…
La 79ª edizione del premio strega si è svolta a Roma con un clima teso,…
Temptation Island 2025 torna a raccontare storie di coppie alle prese con dubbi e tentazioni.…