Home Cronaca La nazionale italiana di atletica torna dall’europa con la seconda vittoria consecutiva
Cronaca

La nazionale italiana di atletica torna dall’europa con la seconda vittoria consecutiva

Condividi
Condividi

La delegazione degli atleti italiani della Fidal è rientrata in Italia dopo il successo ottenuto al campionato europeo per nazioni, disputato in Spagna. Questa affermazione segna il secondo trionfo consecutivo per l’Italia, che ha confermato la sua supremazia nella competizione continentale battendo nettamente la Polonia. Il risultato finale ha visto gli azzurri raggiungere 431,5 punti contro i 405,5 dei polacchi.

Il ritorno della squadra italiana da madrid e il clima tra gli atleti

Nella serata di oggi è atterrato a Roma un gruppo consistente della squadra italiana di atletica leggera proveniente da Madrid. Il volo di linea ha riportato a casa una parte della delegazione che ha preso parte al campionato europeo per nazioni tenutosi sul suolo spagnolo. L’atmosfera tra gli atleti era carica di soddisfazione e orgoglio per aver conquistato nuovamente il titolo dopo l’edizione precedente.

Il viaggio si è svolto senza intoppi e molti degli sportivi hanno condiviso le loro impressioni sulla competizione appena conclusa. La stanchezza accumulata durante le gare non ha offuscato l’entusiasmo generale; anzi, si percepiva una forte motivazione a proseguire nel lavoro quotidiano in vista delle prossime sfide internazionali.

Analisi del risultato: come l’italia ha dominato la polonia

Il punteggio finale racconta chiaramente la superiorità dell’Italia nella manifestazione continentale: 431,5 punti contro i 405,5 raccolti dalla Polonia seconda classificata. Questo margine netto dimostra quanto gli azzurri abbiano mantenuto costanza nelle diverse specialità dell’atletica leggera coinvolte nel torneo.

Le prestazioni individuali hanno contribuito tutte insieme a costruire questo successo collettivo. Ogni atleta si è impegnato al massimo nonostante alcuni problemi fisici che avevano colpito più membri del team prima e durante le gare. Questa capacità di resistenza e adattamento ai contrattempi rappresenta un elemento chiave nell’affermazione complessiva dell’Italia sul podio europeo.

Parole dagli protagonisti: simonelli celebra lo spirito della nazionale

Lorenzo Simonelli, medaglia d’argento nei 110 metri ostacoli durante questa edizione del campionato europeo per nazioni, si è espresso con entusiasmo riguardo alla spedizione azzurra in Spagna. Ha sottolineato come questa esperienza abbia dimostrato concretamente il valore attuale dell’atletica italiana nel contesto internazionale.

Simonelli ha anche evidenziato le difficoltà incontrate dal gruppo dovute agli infortuni ma ha rimarcato come comunque sia stato possibile difendersi bene grazie all’impegno collettivo dei compagni di squadra. Al momento della premiazione Simonelli ha sollevato simbolicamente la coppa portando così un saluto ideale a tutti coloro che hanno contribuito alla vittoria.

Infine Lorenzo Simonelli guarda avanti con fiducia verso i prossimi appuntamenti importanti previsti nel calendario internazionale dell’atletica leggera: “Siamo pronti” – dice – “per affrontare quest’anno eventi cruciali come i mondiali che si terranno a Tokyo”. Queste parole trasmettono determinazione e voglia di continuare ad ottenere risultati rilevanti su scala globale.

Ultimo aggiornamento il 30 Giugno 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.