Home Cronaca La misura quota Lombardia: dettagli sull’ agevolazione
Cronaca

La misura quota Lombardia: dettagli sull’ agevolazione

Condividi
Condividi

tradeLab ottiene contributo dalla regione lombardia per la quotazione in borsa e la crescita aziendale

TradeLab, società specializzata in business analytics e consulenza, ha ricevuto un importante sostegno economico da parte della Direzione Generale Sviluppo Economico di Regione Lombardia. Il finanziamento rientra nella misura “quota Lombardia“, pensata per supportare le piccole e medie imprese lombarde che puntano a rafforzare il loro capitale sociale attraverso la quotazione in borsa. Questo intervento mira a favorire lo sviluppo delle aziende locali facilitando l’accesso ai mercati finanziari.

La Regione Lombardia ha previsto un contributo a fondo perduto destinato alle PMI che intendono quotarsi o si sono già quotate sul mercato EGM . L’importo massimo concesso può arrivare fino a 600.000 euro complessivi, suddivisi in due fasi: una prima tranche fino a 300.000 euro copre le spese sostenute per l’ammissione alla quotazione; la seconda tranche prevede un ulteriore contributo fino a 300.000 euro distribuito nei tre esercizi successivi alla quotazione, con un limite annuale massimo di 100.000 euro.

Supporto finanziario e strategico a lungo termine per le pmi in Lombardia dalla direzione generale sviluppo economico

Questo schema di agevolazioni è stato studiato per accompagnare non solo il momento iniziale dell’ingresso in Borsa ma anche i primi anni cruciali di crescita e consolidamento post-quotazione. Le risorse possono coprire costi legati all’attività finanziaria, legale, amministrativa o altre spese collegate al processo di listing.

Tradelab primo beneficiario del contributo regionale per il mercato Egm in Lombardia

TradeLab si distingue come prima società attiva nel segmento EGM ad aver ottenuto questo riconoscimento dalla Regione Lombardia. L’azienda opera nel settore della business analytics offrendo servizi che aiutano i clienti ad orientarsi nelle scelte strategiche grazie all’elaborazione dei dati.

Il riconoscimento evidenzia il ruolo crescente delle imprese tecnologiche lombarde nel panorama economico regionale e sottolinea l’impegno della pubblica amministrazione nel sostenere realtà innovative attraverso strumenti concreti come i fondi pubblici mirati alla patrimonializzazione aziendale.

Impatto positivo sull’ ecosistema economico della Lombardia secondo la direzione generale sviluppo economico

L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle PMI che vogliono crescere senza rinunciare all’autonomia finanziaria offrendo allo stesso tempo trasparenza agli investitori tramite la regolamentazione del mercato azionario italiano dedicato alle piccole aziende.

Contributi simili favoriscono inoltre l’attrattività della regione Lombardia verso nuovi investimenti esterni e incoraggiano una maggiore competitività internazionale delle imprese locali grazie alla possibilità di accedere più facilmente al capitale pubblico o privato attraverso strumenti ufficializzati dal mercato borsistico.

In questo quadro TradeLab funge da esempio concreto del potenziale impatto positivo derivante dall’intervento pubblico diretto sulle dinamiche imprenditoriali regionali legate al mondo della finanza strutturata e dell’espansione commerciale su scala nazionale ed europea.

L’esperienza di TradeLab conferma come un sostegno mirato e ben strutturato possa rappresentare un volano significativo per la crescita delle imprese lombarde, soprattutto in settori innovativi e ad alto valore aggiunto come la business analytics.

consolidare un ecosistema per il talento locale

Guardando avanti, è fondamentale continuare a favorire sinergie tra istituzioni e realtà imprenditoriali per consolidare un ecosistema capace di valorizzare il talento locale e di attrarre capitali, ponendo le basi per uno sviluppo sostenibile e condiviso.

sinergie tra pubblico e mercato

In questo processo, la capacità di integrare il supporto pubblico con le esigenze di mercato si rivela un elemento chiave per rafforzare la competitività e la resilienza del tessuto economico regionale nel contesto nazionale ed europeo. “Un equilibrio indispensabile per affrontare le sfide future.”

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.