Home Cronaca La giornata dell’economia lombarda a monza: confronto sulle sfide industriali e politiche della regione
Cronaca

La giornata dell’economia lombarda a monza: confronto sulle sfide industriali e politiche della regione

Condividi
Condividi

Lunedì prossimo Monza ospiterà un incontro dedicato al ruolo della Lombardia di fronte alle difficoltà economiche e industriali attuali. L’evento, promosso dal Partito Democratico regionale, punta a mettere sotto la lente temi cruciali come la produzione industriale in calo, l’impatto dei dazi commerciali e le mancate risposte politiche su energia e transizione ecologica.

Il contesto economico della lombardia tra crisi produttiva e assenza di dibattito politico

La segretaria regionale del Pd, Silvia Roggiani, ha illustrato durante una conferenza stampa dati allarmanti forniti dalla Banca d’Italia. La produzione industriale in Lombardia ha subito una riduzione del 6%, un segnale evidente delle difficoltà che attraversa uno dei motori economici più importanti del paese. Nonostante questo scenario complesso, non è stata concessa neppure l’opportunità di discutere in Consiglio regionale gli effetti dei dazi internazionali sulla regione.

Roggiani ha sottolineato come la politica sia praticamente assente nel dibattito su questioni fondamentali quali l’energia. Né le forze politiche regionali né quelle nazionali hanno affrontato con decisione i problemi legati al sistema energetico lombardo. In un momento dove diventa urgente rafforzare la competitività delle imprese locali investendo nell’innovazione tecnologica e gestendo il passaggio verso modelli più sostenibili dal punto di vista ambientale ed energetico, manca una visione strategica condivisa che possa coordinare impresa, lavoro e sostenibilità.

Le critiche alle misure regionali

Il vice segretario del Pd lombardo Gian Mario Fragomelli ha espresso perplessità riguardo alle iniziative messe in campo dalla Regione Lombardia per far fronte alla crisi economica. Secondo Fragomelli molte delle misure adottate risultano insufficienti o fuori fuoco rispetto ai bisogni reali del tessuto produttivo locale.

Nel corso dell’incontro si farà il punto sulla situazione delle imprese sul territorio ma anche su temi collegati come quello abitativo. Fragomelli evidenzia che i provvedimenti finora proposti non tengono conto degli aspetti legati alla casa green o sostenibile; un tema sempre più rilevante per garantire qualità della vita ma anche nuove opportunità occupazionali nel settore edilizio ecosostenibile.

La risposta alla crisi economica lombarda: un tema articolato

Questi aspetti verranno approfonditi nella giornata monzese proprio perché sono ritenuti parte integrante della risposta complessiva alla crisi economica lombarda che coinvolge diversi settori oltre all’industria tradizionale.

Il punto sul territorio brianzolo

Lorenzo Sala, segretario provinciale del Pd nella provincia di Monza-Brianza, porta all’attenzione alcune realtà imprenditoriali simbolo delle difficoltà presenti sul territorio brianzolo. Tra queste spiccano casi come Peg Perego – azienda storica nel settore dei prodotti per l’infanzia – ma soprattutto St Microelectronics , colosso dell’elettronica oggi coinvolto in una grave crisi occupazionale con scelte strategiche divergenti tra impresa, Regione Lombardia e governo nazionale.

Sala denuncia lo svuotamento progressivo della politica industriale ed economica locale proprio laddove si concentra uno dei distretti manifatturieri più importanti d’Italia. Le imprese restano isolate davanti a mercati finanziari sempre più complicati senza adeguate tutele o sostegni pubblici efficaci.

Questa situazione riflette secondo lui una carenza politica profonda che lascia sola l’impresa nella gestione quotidiana delle sfide globalizzate mentre i segnali di deindustrializzazione diventano evidenti anche qui dove fino a poco tempo fa sembrava impossibile immaginare un declino così marcato.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.