L’elezione di papa leone xiv ha suscitato una reazione immediata e sentita da parte della chiesa ambrosiana. L’arcivescovo di milano, mario delpini, ha diffuso un messaggio carico di significato che richiama il momento dell’annunciazione come simbolo di grazia divina in un tempo di incertezza. Questo evento segna l’inizio di un nuovo ministero pontificio che si manifesta attraverso un invito a guardare con speranza il presente e il futuro della chiesa e del mondo.
Un messaggio carico di significato da mario delpini
Mario Delpini ha espresso il suo pensiero subito dopo la fumata bianca che ha sancito la nomina di papa leone xiv. Nel suo messaggio, Delpini evidenzia come nella sorpresa e nello spavento tipici dell’annunciazione si riveli la presenza della grazia di Dio, una grazia che ora accompagna il nuovo pontefice. L’arcivescovo sottolinea la vicinanza della chiesa ambrosiana al Papa, definendo questo momento come «trepido», quasi carico dell’attesa e della responsabilità che comporta l’inizio di un ministero.
Il riferimento all’annunciazione come simbolo biblico
Il riferimento all’annunciazione non è casuale: richiama un passaggio biblico in cui l’inaspettato diventa occasione di rivelazione e di rinnovata fiducia nel disegno divino. La Chiesa Ambrosiana mostra così un atteggiamento di partecipazione attiva ma anche di preghiera, accogliendo sia il carico di sfide che questa nuova fase potrà portare.
Leggi anche:
La missione di papa leone xiv nelle parole di delpini
Nel suo messaggio, Delpini cita un versetto del vangelo di Giovanni : «Ecco, io vi dico, alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura». Queste parole invitano a riconoscere i segni dell’opera di Dio nel presente, ad essere consapevoli della maturità del tempo che si vive, pur tra difficoltà e turbamenti.
Papa Leone xiv si trova di fronte a questa chiamata. È consapevole di dover essere un «servo di tutti», impegnato a promuovere l’unità e a guidare con umiltà, senza aspettarsi applausi o riconoscimenti personali. Delpini sottolinea questa attitudine ricordando le parole di san Paolo che indicano come risposta corretta a insulti e persecuzioni sia quella di «benedire», «sopportare» e «confortare». Papa Leone xiv deve affrontare le prove del suo ministero traducendo ostacoli in gesti di amore per la chiesa e per i fedeli.
La partecipazione della comunità ambrosiana
L’annuncio dell’elezione di papa leone xiv ha trovato riscontro immediato nella città di milano. Subito dopo la fumata bianca, tutte le campane delle chiese ambrosiane hanno risuonato in segno di gioia e accoglienza. Questo gesto collettivo ha unito la comunità religiosa e i cittadini in un momento condiviso di festa.
Le messe di domenica saranno dedicate a intenzioni particolari di preghiera per il nuovo papa, riflettendo la volontà della chiesa locale di accompagnare con fede il nuovo percorso che si apre. La partecipazione al rito di preghiera vuole sottolineare l’impegno di sostegno spirituale e la speranza che papa leone xiv riesca a guidare la chiesa con saggezza e dedizione, trasformando gli ostacoli in occasione di vicinanza e di unità.