funerali a torchiarolo per i tre giovani morti in un incidente stradale con la porsche in fiamme a oltre 250 km/h
Accanto alla chiesa madre di Torchiarolo, paese in provincia di Brindisi, si sono radunate centinaia di persone per dare l’ultimo saluto a tre giovani vittime di un tragico incidente stradale avvenuto sabato sera. Il sinistro ha coinvolto una Porsche che viaggiava a una velocità superiore ai 250 chilometri orari, si è ribaltata e ha preso fuoco. I tre ragazzi, tutti intorno ai vent’anni, non ce l’hanno fatta. Il paese intero ha vissuto momenti di grande dolore e solidarietà attorno alle famiglie.
Il rito si è svolto nella chiesa madre, cuore religioso e simbolico del paese. All’interno, le bare di Luigi Perruccio, 22 anni, e delle due giovani di 21 anni, Sara Capilunga e Karina Ryzkhov, sono state poste davanti all’altare. Parenti, amici e cittadini si sono raccolti per un ultimo saluto. Maria Capilunga, papà di Sara, appena arrivato con il carro funebre, ha stretto con forza la foto della figlia, mostrando tutta la sofferenza di una perdita improvvisa. Tra i presenti, amici dei ragazzi hanno esposto uno striscione con la scritta “Per sempre”, un gesto per ricordare l’affetto che li lega anche oltre la morte. Sulla bara di Karina, originaria dell’Ucraina ma residente a Torchiarolo, era visibile la bandiera del suo paese natale, segno di radici mantenute nonostante la lontananza.
Leggi anche:
Il ruolo dell’arcivescovo di lecce e le decisioni dell’amministrazione comunale
La funzione religiosa è stata presieduta dall’arcivescovo della diocesi di Lecce, monsignor Michele Seccia, che ha guidato le preghiere e il ricordo delle vite spezzate. La sua presenza ha sottolineato l’importanza della comunità ecclesiale nel momento del lutto collettivo. Nel frattempo, il sindaco di Torchiarolo ha proclamato il lutto cittadino, invitando tutti i cittadini a rispetto e riflessione. Questa decisione serve anche a unire simbolicamente l’intero paese nella commemorazione di questi giovani. Le manifestazioni pubbliche e qualsiasi evento festivo sono stati sospesi per onorare la memoria dei ragazzi scomparsi.
Il contesto dell’incidente e la risposta della comunità locale
Il drammatico episodio è avvenuto sabato sera quando la Porsche, che viaggiava a velocità molto elevate, si è ribaltata con conseguenze irreparabili. Il fatto ha scosso non solo Torchiarolo, ma anche le comunità vicine che si sono strette attorno alle famiglie. Le cause dell’incidente sono al vaglio delle autorità competenti che stanno svolgendo accertamenti. Nel frattempo, il cordoglio si manifesta con gesti concreti: la chiesa gremita, i messaggi di vicinanza, la proclamazione del lutto cittadino. Nonostante la tragedia, il paese cerca di rispondere con solidarietà e presenza, elementi fondamentali per affrontare un dolore così profondo.